A Catania la terza edizione di Vulcanica: la rassegna sui temi e i problemi del mondo che cambia

Affrontare temi e problemi del mondo che cambia. È l’obiettivo di Vulcanica, la rassegna gratuita giunta alla sua terza edizione, prevista per il weekend del 24 e 25 maggio 2025, alla Galleria d’arte moderna di Catania. Un momento – finanziato dal Centro per il libro e la lettura – di scoperta e ragionamento collettivi, attraverso gli spunti forniti da libri e dibattiti. Si comincia nel pomeriggio di sabato 24 maggio, alle 16.45, con la presentazione del libro Nell’età dell’odio: a discutere di tecnopopulismo e democrazia saranno l’autore, Antonio Nicita, insieme alla docente di UniCT Rossana Sampugnaro, al collega dell’università di Bologna Corrado Caruso e all’avvocata Giulia De Iorio. Si prosegue poi alle 18 con il docente Francesco Barone e Pietro Figuera, fondatore di Osservatorio Russia, per esplorare il pensiero geopolitico e il suo impatto sul quotidiano. La prima giornata si chiuderà poi con l’incontro sul tema L’area Unesco del Val di Noto al centro della cultura contemporanea, dalle 19.15, con il direttore dell’area Unesco Val di Noto Paolo Patanè, il direttore del Sikelia Festival di Caltagirone Giuseppe Federico e il coordinatore della Rete dei Festival Simone Dei Pieri.

Il programma di Vulcanica, con appuntamenti gratuiti, ad accesso libero e fino a esaurimento posti, riprende l’indomani, domenica 25 maggio, con la presentazione di due libri al mattino. Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin, alle 10.45: un viaggio tra scienza, filosofia e curiosità con l’autore Massimo Polidoro e il docente di UniCt Davide Bennato. Si prosegue alle 12 con Baba: una riflessione sulla memoria, le origini e l’identità a cavallo tra due culture, con l’autore Mohamed Maalel e la direttora di MeridioNews Claudia Campese.

Si prosegue nel pomeriggio, a partire dalle 16, con la presentazione del libro Aboliamo il suffragio universale. E altre opinioni impopolari del comico e conduttore tv Roberto Lipari, che discuterà di satira, tra paradossi e realtà che superano la fantasia con Simone Dei Pieri. Alle 17.15 sarà la volta dell’incontro Dal libro al territorio: la Sicilia virale su BookTok: per scoprire e analizzare un fenomeno culturale che riguarda anche la promozione dell’Isola, insieme alla scrittrice e booktoker Nora B. Cugno, l’esperta di Talent management Vanessa Tropea e la docente di UniCt Claudia Cantale. La due giorni si chiuderà alle 18.30 con la presentazione del romanzo Nella terra del tempo sospeso. La leggenda dell’isola senza orologio: un viaggio attraverso le storie nella Storia, a partire da una piccola isola siciliana, con l’autore Francesco Lamiani e il caporedattore de La Sicilia Leonardo Lodato.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Affrontare temi e problemi del mondo che cambia. È l’obiettivo di Vulcanica, la rassegna gratuita giunta alla sua terza edizione, prevista per il weekend del 24 e 25 maggio 2025, alla Galleria d’arte moderna di Catania. Un momento – finanziato dal Centro per il libro e la lettura – di scoperta e ragionamento collettivi, attraverso […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]