Catania, teatro Coppola occupato Artisti muratori per la cultura

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=QJOF-oTTxm4[/youtube]

«Tutto questo spazio, tutto questo spreco». È il primo commento di un ragazzo che entra al teatro Coppola occupato da stamattina in via Vecchio bastione, a Catania. Fondato nel 1821, quando ancora il teatro massimo Vincenzo Bellini era in costruzione, è il primo teatro pubblico catanese. Distrutto dai bombardamenti del 1943 e ricostruito a singhiozzo, «nel 2005 è stato approvato un progetto per farne sala prove dell’orchestra del Bellini, ma il cantiere è stato abbandonato», si legge sul sito internet messo su dagli occupanti. Lavoratori dello spettacolo con una speranza: «Che questo teatro torni ai cittadini».

«È uno spazio pubblico e in quanto tale va condiviso», sostiene Cesare Basile, cantautore etneo e membro dell’Arsenale, la federazione siciliana delle arti e della musica, che è parte attiva dell’occupazione. «Artisti a tutto tondo si improvvisano elettricisti, muratori e falegnami soltanto per rimettere in piedi questo posto – prosegue Basile – È segno che a Catania l’arte sta bene». E conclude: «Se non se ne occupano le istituzioni, ce ne occupiamo noi in qualità di cittadini».

Oggi e domani il cantiere rimarrà aperto ai catanesi che volessero dare una mano. Domenica 18 dicembre, dalle 17:00 in poi, all’interno dei locali si alterneranno assemblee, spettacoli e mostre.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]