Catania, lo stato dell’arte

Era ora che il silenzio venisse rotto. È quello che ogni catanese innamorato del proprio territorio e dell’arte che esso custodisce si aspettava da tempo. Finalmente presso la Fondazione Puglisi lo scorso venerdì 26 giugno si è parlato del patrimonio museale e artistico catanese e del modo migliore per gestirlo e metterlo in mostra. Alla conferenza erano presenti le autorità competenti (il Sovrintendente di Catania e gli Assessori alle Politiche Culturali e alla Cultura), oltre agli addetti ai lavori (Ingegnere Direzione Cultura su Castello Ursino, i Responsabili Museo Diocesano, Fondazione Brodbeck, Museum & Fashion), nonché personalità dell’ambito universitario da sempre integrato nella cultura locale (il Preside della Facoltà di Lettere, il Responsabile dei Musei universitari e il Direttore dell’Accademia delle Belle Arti).

L’attuale situazione di musei e fondazioni catanesi, i difficili rapporti tra pubblico e privato, l’immagine culturale della città sono stati i temi al centro della tavola rotonda. Interrogativo scottante: “Il privato si fa strada (ne è un esempio proprio la Fondazione che ha ospitato il dibattito) ma può contare su un risveglio ed un interesse collettivo?”. Così politici e tecnici sono stati chiamati a relazionare sulle loro esperienze e progettualità, in vista di un confronto serio e diretto.

Tra tutte le note dolenti, ne risuona una positiva. Si tratta dei primi risultati relativi proprio alla Fondazione Puglisi Cosentino che la scorsa settimana ha chiuso la sua prima esposizione con un buon bilancio, come ci riferisce Mercedes Auteri, tra gli organizzatori della conferenza nonché Responsabile per la Sezione Didattica della Fondazione. “Con oltre 20.000 ingressi in 4 mesi, Puglisi ha vinto la scommessa di presentare a Catania una così importante mostra d’arte contemporanea (COSTANTI del classico nel XX e XXI secolo, ndr) e ha investito sulla qualità: il restauro di un Palazzo storico del Vaccarini, l’adeguamento a norma di tutti gli spazi espositivi, uncomitato scientifico e dei curatori di grande prestigio, la lungimiranza di impiegare personale della città affidando ruoli di responsabilità a giovani specializzati nel settore come lo sono tutti i dipendenti dello staff ”.

Auteri tiene a sottolineare che la conferenza non scaturiva da un bisogno autocelebrativo, ma certamente i risultati di Palazzo Valle servono da modello per riaccendere qualche fiammella di speranza nella collettività. Dunque, piuttosto si è trattato di un pretesto a partire dal quale approfondire il discorso della necessità di creare nuove sinergie con le altre istituzioni e soprattutto per rompere il silenzio che incombe da fin troppo tempo ormai su situazioni spiacevoli, come quella del Museo Civico di Castello Ursino.

Del presente e della sua passata gestione, per cui è in corso un’inchiesta, ha cercato brevemente di tracciare un excursus lo storico dell’arte Alvise Spadaro. “Il Novecento per i musei di Catania è stato caratterizzato da un lato da personaggi che con donazioni spesso cospicue ne hanno arricchito il patrimonio, dall’altro da istituzioni e interlocutori che ne hanno invece determinato un tragico impoverimento. L’architetto Spadaro ha rivolto l’attenzione anche sulle mancate opportunità, perse a causa della cattiva gestione e del malgoverno di un patrimonio deprivato della sua valenza non solo culturale e morale per l’intera città, ma anche economica, che avrebbe dovuto produrre attività collaterali, quindi turistiche, alberghiere ed artigianali.

Attorno al caso Ursino, di certo attuale e allarmante, si apre comunque tutto uno scenario triste che non ammette altre interpretazioni. Mercedes Auteri, infatti, collaborando con la professoressa Alessandra Mottola Molfino alla pubblicazione di una guida dei musei siciliani (ediz. Kalòs), ha avuto modo di constatare anche scientificamente la situazione reale dei musei di Catania. Ed ecco il quadro pessimista che ne viene fuori: un numero elevato di realtà sulla carta, ma meno della metà sono aperte al pubblico costantemente e pochissime rispondono agli standard di qualità minimi affinché un “museo” possa essere considerato tale; inoltre, mancano regolari orari di apertura, ma anche statuti o regolamenti precisi, i direttori, personale competente, chiare missioni educative, programmi di attività culturali, di documentazione, conservazione e valorizzazione delle collezioni.

Conclude la Auteri: A Catania né i politici, né i “tecnici” sembrano avere queste cognizioni. E Castello Ursino è lo specchio di questo malgoverno, gli ammanchi e il deterioramento a cui soccombono le collezioni civiche sono uno scandalo su cui non si può rimanere in silenzio. Il silenzio annulla le coscienze, non permette la diffusione dei fatti, esclude la comprensione della reale situazione culturale catanese”.

Non resta che continuare a parlarne.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]