Catania: fattoria abusiva nel quartiere Librino, multata 51enne. Aveva galline, anatre e capre

I carabinieri della compagnia di Fontanarossa, insieme al personale del dipartimento di Prevenzione veterinaria Uoc dell’Asp etnea, hanno organizzato un controllo lungo viale Bummacaro, l’arteria stradale che costeggia i palazzi del quartiere Librino, dove, all’interno di spazi verdi pubblici abusivamente recintati, hanno trovato caseggiati irregolari e animali di vario tipo. In particolare, all’interno di una struttura precaria abbandonata piena di escrementi, i militari hanno scorto la presenza di un cane meticcio malridotto, senza acqua né cibo, legato ad una catena. Il personale veterinario ha accertato che l’animale era munito di microchip e così il proprietario, un catanese di 56 anni residente nello stesso quartiere, è stato rintracciato e denunciato per abbandono di animali. Il cane è stato sequestrato e affidato alle cure dei medici veterinari.

L’attività dei militari dell’Arma ha poi interessato una fattoria abusiva, costruita su suolo pubblico da una donna di 51 anni. La signora senza alcuna autorizzazione, allevava 4 capre, 9 anatre, 15 galline e 4 galli, tutti privi di tracciabilità e senza i controlli veterinari necessari. Per tale motivo, gli animali sono stati sequestrati e la signora è stata sanzionata amministrativamente, mentre gli spazi pubblici sono stati ripristinati. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

I carabinieri della compagnia di Fontanarossa, insieme al personale del dipartimento di Prevenzione veterinaria Uoc dell’Asp etnea, hanno organizzato un controllo lungo viale Bummacaro, l’arteria stradale che costeggia i palazzi del quartiere Librino, dove, all’interno di spazi verdi pubblici abusivamente recintati, hanno trovato caseggiati irregolari e animali di vario tipo. In particolare, all’interno di una […]

I carabinieri della compagnia di Fontanarossa, insieme al personale del dipartimento di Prevenzione veterinaria Uoc dell’Asp etnea, hanno organizzato un controllo lungo viale Bummacaro, l’arteria stradale che costeggia i palazzi del quartiere Librino, dove, all’interno di spazi verdi pubblici abusivamente recintati, hanno trovato caseggiati irregolari e animali di vario tipo. In particolare, all’interno di una […]

I carabinieri della compagnia di Fontanarossa, insieme al personale del dipartimento di Prevenzione veterinaria Uoc dell’Asp etnea, hanno organizzato un controllo lungo viale Bummacaro, l’arteria stradale che costeggia i palazzi del quartiere Librino, dove, all’interno di spazi verdi pubblici abusivamente recintati, hanno trovato caseggiati irregolari e animali di vario tipo. In particolare, all’interno di una […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]