Castelbuono, lavori pubblici 2016-2018 «Scuole e teatro Le Fontanelle a nuovo»

La Giunta municipale di Castelbuono nei giorni scorsi ha approvato il Programma Triennale dei lavori pubblici 2016-2018 e l’elenco annuale dei lavori per l’anno 2016. Interventi realizzati grazie a una serie di finanziamenti, tra cui, i fondi PIST, l’Assessorato ai Beni Culturali, l’Assessorato Regionale Ambiente ed energia e l’Assessorato ai Lavori Pubblici, per un valore di oltre 100 milioni di euro, suddivisi in 2.680.966 per il 2016, 29.976.834 nel 2017 e 91.186.128 nel 2018. 

Tra le opere già in cantiere per i prossimi due anni spiccano: i lavori di ristrutturazione e completamento della palestra e dell’area sportiva esterna presso la scuola secondaria di secondo grado in via Sandro Pertini e le opere di consolidamento e salvaguardia delle aree a rischio idrogeologico limitrofe al centro abitato sottese dal torrente S. Calogero.

Saranno coinvolte 15 diverse aree: risorse idriche, igienico sanitario, stradali, annona – commercio – artigianato, turistico, opere di protezione ambiente, difesa del suolo, beni culturali, edilizia sociale e scolastica, altra edilizia pubblica, edilizia abitativa, altre infrastrutture pubbliche non altrove classificate, sport e spettacolo, culto, produzione e distribuzione di energia elettrica.

Nella fattispecie, i lavori riguardano: il progetto di ristrutturazione del teatro Le Fontanelle; l’adeguamento alle norme di sicurezza, igieniche sanitarie ed abbattimento delle barriere architettoniche dell’asilo nido di via Mazzini; interventi sulla scuola di via Mazzini finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali; interventi sulla scuola materna di via Mazzini, finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali (Min. Infrastrutture e dei trasporti – Provv.to interregionale OO.PP. Sicilia-Calabria); lavori connessi alla caratterizzazione della discarica di r.s.u. e zona limitrofa dell’impianto di compostaggio di contrada Cassanisa Castelbuono. 

«A causa del disagio dell’impresa esecutrice dei lavori del teatro “Le Fontanelle”, che non ha mai avviato seriamente l’attività di cantiere – ha detto il sindaco Antonio Tumminello – fortunatamente, adesso siamo in dirittura d’arrivo per la programmazione dei lavori dell’opera, molto complessa. Nonostante ciò, secondo l’ultimo cronoprogramma, i tempi tecnici sarebbero di circa otto mesi. Quindi siamo molto fiduciosi. Riguardo gli interventi sulla scuola materna, quando completeremo le due strutture – ha concluso il primo cittadino – potremmo dire che Castelbuono avrà un parco scuole tutto nuovo e che sarà uno tra i migliori in Sicilia».


Dalla stessa categoria

I più letti

Tra le opere già in cantiere per i prossimi due anni i lavori di ristrutturazione e completamento della palestra e dell’area sportiva esterna della scuola secondaria di secondo grado e le opere di consolidamento e salvaguardia delle aree a rischio idrogeologico limitrofe al centro abitato

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo