Caso Saguto, condannato l’ex giudice Licata Assolto l’ex membro del Csm Tommaso Virga

Assolto per abuso d’ufficio e rivelazione di segreto, ma condannato a 2 anni e 4 mesi per i falsi materiali. Questa la sentenza emessa dal Gup di Caltanissetta, Marcello Testaquadra, nei confronti dell’ex magistrato della sezione Misure di prevenzione di Palermo, Fabio Licata. L’altro imputato, il consigliere di corte d’appello ed ex membro del Csm Tommaso Virga, è stato assolto. I pm Claudia Pasciuti e Maurizio Bonaccorso avevano chiesto un anno e sei mesi per Virga e tre anni per Licata. Virga è il padre di Walter, l’avvocato e amministratore giudiziario che ha ricevuto incarichi da Silvana Saguto, l’ex presidente della sezione Misure di prevenzione di Palermo, imputata a Caltanissetta nel processo con rito ordinario.

Virga era accusato di aver sostenuto al Csm la Saguto, ricambiando i presunti favori per il figlio, giovane avvocato, che aveva ricevuto incarichi per l’amministrazione di beni sequestrati. Fabio Licata era uno dei giudici del collegio di Silvana Saguto (l’altro magistrato, Lorenzo Chiaramonte, è a giudizio in ordinario). In precedenza il Gup Testaquadra aveva assolto il cancelliere Elio Grimaldi, accusato di complicità con Saguto per la liquidazione di due provvedimenti di pagamento a favore dell’avvocato Gaetano Cappellano Seminara (amministratore di beni sequestrati e anche lui sotto processo a Caltanissetta) per 72 mila e 120 mila euro.

«L’assoluzione per abuso d’ufficio e per rivelazione di segreto è la conferma che il magistrato non faceva parte del cosiddetto ‘cerchio magico’ di Silvana Saguto». Dice all’agenzia Ansa il legale di Fabio Licata, l’avvocato Marco Manno, commentando la sentenza. «Il falso – aggiunge l’avvocato, che ha annunciato ricorso in appello – riguarda tre sigle attribuite a Licata, apposte su altrettanti provvedimenti della sezione Misure di prevenzione, che non spettavano al magistrato ma alla presidente Saguto. Sia la perizia ordinata dai pm, sia quella di parte, affermano che le sigle – non si tratta di firme per esteso – non sarebbero della Saguto ma non sono attribuibili con certezza a Licata».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]