‘Caro prof, ti ho conosciuto con gli occhi di mia figlia’

E’ il 2003: mia figlia appena iscritta a Scienze per la Comunicazione Internazionale viene a casa e mi dice : ‘Sai c’è un progetto che un mio prof. porta avanti, vorrei provare, tanto non tolgo, come dice lui, niente allo studio, anzi‘. ‘Se è così vai allora, se questo prof. come tu lo chiami ti ispira allora tenta‘, rispondo.

Negli anni trascorsi (pochi alla luce dell’oggi) di questo progetto non ho mai visto negli occhi di mia figlia niente che non fosse determinazione, onestà nella ricerca della notizia, ma soprattutto una visione del mondo che non è retorica ma mettersi in gioco notizia dopo notizia.

Poco tempo fa mia figlia e altri ragazzi anche loro “complici” del progetto STEP1 ottengono il tanto e agognato tesserino da pubblicista (primo passo nel mondo giornalistico). Titubante, viste le condizioni di salute del prof., mia figlia vuole farne partecipe anche lui inviandogli una e-mail, con la segreta speranza che la notizia lo faccia sentire non meglio ma almeno orgoglioso che i suoi ragazzi e il suo progetto vanno avanti. Non so se sia riuscito mai a leggerla, ma spero ardentemente che il male tiranno gli abbia concesso questa soddisfazione, magra ma pur sempre soddisfazione, di essere cosciente che anche in questo progetto, nato da lui e con lui, i frutti ci sono e li raccolgono le generazioni che da lui si sono formate.

Io, a parte i suoi interventi ad Antenna, non l’ho mai visto di persona, ma l’ho conosciuto attraverso gli occhi dei ragazzi che come mia figlia hanno trovato (detto senza retorica ma con il cuore) un maestro di cultura, esperienza lavorativa, insegnamento scolastico, amicizia, complicità, passione e amore per la vita che in pochi altri si riscontrano.

Grazie, “prof” Enrico Escher.

 T. S.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]