Cara laurea: ma quanto mi costi

Quando il tanto agognato giorno della laurea è alle porte, il candidato, oltre ad avere il pensiero della discussione della tesi – che da solo dovrebbe fargli venire l’insonnia – deve pensare anche alla festa di laurea. E sì, perché la laurea, traguardo che ogni studente universitario aspira a raggiungere, si deve celebrare con una festa che sottolinei l’evento adeguatamente. E allora, già da due mesi prima della fatidica data in cui si acquisirà il sospirato titolo accademico di dottore, ci si mette a tavolino con mamma e papà per pianificare l’evento. Quanto a importanza, nella vita di ogni studente universitario, la laurea si può ritenere seconda solo al matrimonio, ma siccome solitamente arriva prima, non ci sono santi che tengano: la laurea si deve festeggiare alla grande.
Ma vediamo quanto costa una festa di laurea con un centinaio di invitati in un locale, il servizio fotografico e le bomboniere. Anzi partiamo dalla tesi.

Parliamo dei costi della tesi, che ogni studente “ama” scrivere e che lo impegna per un considerevole numero di mesi. “ La tesi che ho fatto io era di 160 pagine con un abstract di 20 pagine in inglese, che ho dovuto far correggere da un professore di lingua evitare errori di grammatica, spendendo 100 euro – ci racconta Giuseppe Testa, che a ottobre ha conseguito la laurea di primo livello in Scienze dell’amministrazione, curriculum base, nella facoltà di Scienze Politiche. – Poi se consideriamo che con il nuovo ordinamento si devono fare due tesi di laurea, i costi raddoppiano. In più – continua Giuseppe Testa – a volte le segreterie amministrative non riescono a fare in tempo il calcolo del merito sulla seconda tassa e lo studente deve pagare il massimale. Io sto ancora sto aspettando il rimborso sull’ultima tassa che ho pagato. Queste nuove lauree incidono di molto sulle tasche dello studente e di conseguenza della famiglia che lo mantiene”.

I costi per la rilegatura delle tesi sono variabili: copertina in pelle, similpelle, seta: prezzo dagli 8 ai 14 euro a copia, mentre quella in cartoncino costa sui 5. Se ne fanno quattro copie di cui solo una va fatta in cartoncino. Se c’è la proposta di lode se ne fa una quinta per il secondo correlatore. Per chi la stampa a casa deve calcolare le spese delle cartucce e delle risme di carta che se ne vanno a fiumi. Scrivere la tesi per molti non è facile e comunque la correzione richiede tempo e disponibilità da parte del professore. A volte, per un insieme di cose, non si arriva a laurearsi in tempo usufruendo dell’iscrizione cautelativa, e si è costretti a pagare nuovamente le tasse per l’intero anno accademico, perché non si rientra nella sessione straordinaria. Pazienza !

Ma veniamo al giorno della laurea. Per quanti non lo sapessero, la discussione della tesi e è l’ esame di laurea. E la commissione decide che voto dare in quella seduta. Il vestito che il candidato indossa è rigorosamente nuovo. Vogliamo spendere sui 200 – 250 euro? Ma sì, quando ce la prenderemo un’altra laurea !
Già prima dell’arrivo del candidato, nell’aula magna si trovano cameraman e fotografo. I prezzi del servizio fotografico e del filmino variano in base al pacchetto che si decida acquistare. Le foto, in numero di 12, possono costare intorno ai 60 –70 euro, perché se ne devono comprare un numero stabilito da loro. Le foto più il video costano 150 euro circa, mentre solo il video, sui 100 euro. In più nelle facoltà in cui si indossa la toga – che il bidello gentilmente porgere – si ha cura di lasciargli una mancia adeguata all’evento.

Ristorante o pizzeria ? Il primo pensiero che era venuto in mente un mese prima della laurea era: “ Quante persone dobbiamo invitare ?” e il secondo: “ Dove le mettiamo ?”. Beh, trattandosi di scelte personali e anche di budget, ognuno si muove come meglio crede. Ci sono neodottori che festeggiano offrendo una pizza ad amici e colleghi, altri che preferiscono fare una grigliata “arrusti e mangia” e altri che non vogliono rinunciare al ricevimento al ristorante, con tanto di metre e 30 camerieri al seguito. Per dare un’idea di quello che possa costare una cena a base di pesce in uno dei ristoranti più in della Scogliera, Alioto, il prezzo a testa parte dai 40 euro in su, con aperitivo, antipasto, 2 assaggi di primi, due assaggi di secondi, contorno, frutta, torta alla frutta e spumante. Vogliamo calcolare per un centinaio di invitati quanto costerà festeggiare? 40 euro x 100 = 4000 euro. Offrire la pizza a pochi intimi, senza voler festeggiare in pompa magna, chiaramente costerà meno: sui 15 euro a testa. Calcoliamo 40 invitati x 15 = 600 euro.
Dulcis in fundo: la torta, che costa almeno 10 euro al chilo. Spenderci 40 euro ci pare il minimo.
E per chi prenderà la laurea di secondo livello ? “ I miei genitori mi hanno regalato la festa perché io sono stato il primo a laurearsi fra tutti quelli che frequentavano il mio corso – spiega Giuseppe Testa – . Ma quando prenderò la laurea specialistica faremo solo una cena. Ma c’è chi farà la festa per la laurea specialistica perché non l’ ha fatta per quella triennale”.

E le bomboniere ? Rigorosamente con confetti e veli rossi. Dalla cornucopia in vimini agli oggetti di porcellana, dalle chiavi di argento alle tartarughe in ceramica di Caltagirone.
I costi quindi variano, ma ipotizziamo di spendere, in media, per ogni bomboniera da dare agli invitati del ristorante 5 euro x 100 invitati = 500 euro, oppure per 40 amici invitati in pizzeria 200 euro.

Adesso ricapitoliamo:
Tesi = 35 euro, 4 copie rilegate.
Vestito nuovo = 200/250 euro
Servizio fotografico e filmino: 140 euro
Mancia al bidello: 5 euro
Pizzeria per 40 invitati = 600 euro o ristorante per 100 invitati: 4000 euro
Bomboniere: dai 200 ai 500 euro

In più, due mesi circa dopo la laurea, la sorpresa: vedrete quanto vi è costato fare i giri di telefonate per invitare e confermare l’evento.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]