Cantiere Bolognetta, il 22 settembre sit in di protesta «Subito un incontro per scongiurare i licenziamenti»

Una nuova protesta per scongiurare il licenziamento dei lavoratori impegnati sulla Palermo-Agrigento e fare «emergere la verità sul futuro del cantiere». Ad annunciarlo i sindacati che il 22 settembre, in assenza di risposte da parte dell’azienda che sta eseguendo i lavori – la Bolognetta scpa – e di Anas, la stazione appaltante, intendono occupare la strada e bloccare la circolazione. Un gesto dettato dai timori per il futuro dei 61 lavoratori, in stato di agitazione dopo che ad agosto l’azienda ha annunciato l’apertura di procedura di licenziamento collettivo.

Uno stop che l’azienda ha giustificato per via del mancato superamento di un confronto tecnico-amministrativo con Anas il merito a una perizia di variante. Ma è proprio questo il punto più controverso della vicenda come hanno più volte sottolineato le organizzazioni dei lavoratori che ora chiedono un nuovo incontro: «Durante l’ultimo incontro con l’azienda – affermano Francesco Piastra Fillea-Cgil, Paolo D’Anca Filca-Cisl e Ignazio Baudo Feneal-Uil -, l’apertura di procedura dei licenziamenti collettivi è stata motivata con il raggiungimento del 60 per cento delle opere da realizzare e, allo stato attuale, questa forza lavoro risulterebbe eccessiva. Tuttavia, nell’ultimo tavolo di confronto in assessorato, l’Anas auspicava un aumento della produzione e scongiurava qualsiasi fermo di cantiere». Per i sindacati, quindi, ci sarebbe una incongruenza tra le dichiarazioni dell’azienda e quelle della stazione appaltante che andrebbe chiarita al più presto.

Un dialogo che nel tempo, tuttavia, si è fatto più teso al punto che il tavolo di confronto ipotizzato a fine agosto tra i soggetti coinvolti non si è ancora celebrato. «Da qui nasce la nostra difficoltà ad accettare questi licenziamenti» proseguono i rappresentanti dei lavoratori per i quali c’è anche la preoccupazione che quest’opera rimanga un’incompiuta: «C’è il rischio che rimanga monca. Noi ci andremo giù pesanti e, se non dovessero arrivare risposte, il 22 mattina bloccheremo la strada e chiederemo anche l’adesione dei sindaci e del territorio perché il ritardo nel completamento dei lavori sta creando disagi anche a tutte le aree interessate dagli interventi. Chiediamo un tavolo di confronto – concludono – perché vogliamo conoscere la verità».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Ad annunciarlo i sindacati che in assenza di risposte da azienda e Anas intendono occupare la strada e bloccare la circolazione. Un gesto dettato dai timori per il futuro dei lavoratori, in stato di agitazione dopo che ad agosto l’azienda ha annunciato l’apertura di una procedura di licenziamento collettivo

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]