Dodici arresti e 120 chili di droga sequestrati tra Caltanissetta, Agrigento e Roma

Sono 120 i chili di droga sequestrati e 12 le persone arrestate nell’ambito dell’operazione Colpo secco tra Caltanissetta, Agrigento e Roma. Un’indagine della guardia di finanza che è iniziata dalle azioni di contrasto alle attività nelle piazze di spaccio. L’ultimo sequestro effettuato dai finanzieri è stato realizzato a Roma dove, nei giorni scorsi, è stato arrestato un cittadino egiziano, in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente. L’uomo è stato individuato, dopo pedinamenti e attività di
osservazione. Dopo essere stato fermato dagli uomini delle fiamme gialle, a seguito di ulteriori accertamenti e perquisizioni a suo carico sono stati ritrovati oltre 100 chili di sostanze stupefacenti, dei quali 97 di hashish e 4,5 di marijuana.

Inoltre, nel corso delle perquisizioni, sono state trovate anche due pistole, un silenziatore e tre penne pistola con le relative munizioni. L’arresto dell’uomo è stato convalidato dal tribunale di Roma che ha disposto l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere. Per questo è stato portato alla casa circondariale capitolina Regina Coeli. L’ingente sequestro effettuato a Roma arriva a conclusione di indagini portate avanti dal Gico nisseno, sotto la guida della procura di Caltanissetta, sin dallo scorso
febbraio. Le operazioni di polizia, eseguite nelle province di Caltanissetta e Agrigento, sono culminate con il sequestro di 17 chili di hashish, 100 grammi di cocaina e 400 grammi di marijuana, procedendo all’arresto di undici persone.


Dalla stessa categoria

I più letti

Sono 120 i chili di droga sequestrati e 12 le persone arrestate nell’ambito dell’operazione Colpo secco tra Caltanissetta, Agrigento e Roma. Un’indagine della guardia di finanza che è iniziata dalle azioni di contrasto alle attività nelle piazze di spaccio. L’ultimo sequestro effettuato dai finanzieri è stato realizzato a Roma dove, nei giorni scorsi, è stato […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo