Bronte: Simeto in piena, crollano gli argini a Bolo Rafforzati nel 2012, timore per la tenuta del ponte

Il ponte di Bolo, in territorio di Bronte, è stato inaugurato qualche anno fa, sulla strada statale 120, a cavallo tra le province di Catania e Messina. La struttura è costruita in un misto di acciaio e calcestruzzo, è lunga 163,3 metri e ha otto spazi tra un pilastro e l’altro. Il ponte Bolo è stato costruito tra il 2010 e il 2012, anno in cui è stato inaugurato. I lavori prevedevano pure il rafforzamento degli argini del corso d’acqua, con dei gabbioni pieni di massi, utili a evitarne la corrosione e a frenare le sempre più frequenti piene del fiume. A distanza di cinque anni, uno degli argini rinforzati con i gabbioni è già crollato, nonostante le reti, e altri sono in procinto di cadere. 

Gli argini rotti, ed erosi dalle acque, possono causare allagamenti nei frutteti adiacenti. Se non si interviene subito, il danno attuale potrebbe aumentare con un aggravio di costi non indifferente. Inoltre, lo stesso ponte potrebbe necessitare di controlli, visto che la struttura è sempre esposta allo scorrimento delle acque del fiume. La vicenda del ponte di Bolo è stata lunga e complessa. Il cantiere è stato cominciato da una ditta, che dopo quasi un anno di lavoro, e il completamento del 70 per cento dell’appalto, ha avviato la risoluzione del contratto con l’Anas

In seguito è avvenuto il subentro di un’altra ditta, che in pochi mesi ha completato i lavori, permettendo la riapertura di una strada molto importante, specie per gli abitanti di Cesarò e San Teodoro, che devono recarsi verso Randazzo o verso la costa jonica. Ultimamente, le condizioni della statale 120 non sono delle migliori. Si tratta del tratto in cui, a maggio, dovrebbe transitare il Giro d’Italia di ciclismo. Appuntamento che i residenti dei Comuni della zona aspettano con ansia, solo perché di norma, prima del passaggio del giro, le strade vengono sottoposte a un restyling del quale spesso c’era necessità da anni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]