Birrificio Messina, bottiglia a 6 euro fa scattare dibattito Dalle enoteche ai ristoranti, quali sono i prezzi in media

Dopo l’inizio della loro commercializzazione, continua il successo di vendite delle birre prodotte dal Birrificio Messina, diventate una costante sulle tavole messinesi. Ma c’è anche chi le propone a prezzi decisamente alti. Ristoranti, pub e locali hanno fatto a gara per accaparrarsi i prodotti che vengono realizzati nello stabilimento di Larderia, complice anche il fatto che il consumatore dimostra di preferire un prodotto locale alla concorrenza, con la consapevolezza di far dare una mano alla propria terra. 

Capita però che proprio in un ristorante in zona piazza Casa Pia, una Birra Premium da mezzo litro – delle tre prodotte, quella con la più alta gradazione alcolica – arrivi a costare sei euro. Cioè il triplo di quanto non si paghi, per la stessa bottiglia, in enoteche e punti beverage. Il prezzo di 6 euro ha fatto scattare un’ampia discussione sui gruppi Facebook della città, con diversi utenti a chiedersi se non si stia cavalcando un po’ troppo l’onda della popolarità delle nuove birre. In realtà la scelta di proporre un costo alto non riguarderebbero solo la Premium, ma anche altre birre vendute dallo stesso locale. In ogni caso i mastri birrai stanno seguendo questo caso, così come il panorama delle vendite al dettaglio. «Siamo venuti a conoscenza di questi rincari – spiegano – e abbiamo subito segnalato ai nostri responsabili di verificare qual è effettivamente la situazione». 

La Premium si può acquistare nei punti vendita a un prezzo medio compreso tra 1,80 e 2 euro. Costo che, paradossalmente, può anche lievitare di 10-20 centesimi nei supermercati, perché al momento non c’è una distribuzione diretta dal birrificio ai supermercati. Quelli che vogliono avere le nuove birre le acquistano dai distributori autorizzati, quindi in seconda battuta. E nei locali della città? In pub e ristoranti il prezzo medio della Premium da mezzo litro è 3,50-4 euro. 

Discorso diverso per le bottiglie Birra dello stretto e Doc: il formato da 33 centilitri, quello di maggiore diffusione, si vende nelle enoteche a 0,70-0,85 centesimi. Una cassa da 24 costa tra i 18 e i 20 euro. La bottiglia da 66 centilitri costa invece 1,20-1,50 euro nelle enoteche, mentre arriva sulle tavole dei ristoranti con un prezzo che varia tra 2,50 e 3 euro. «Non possiamo decidere i prezzi della ristorazione – spiegano dal Birrificio Messina -, garantiamo sul fatto che i concessionari la vendono tutti allo stesso prezzo. Poi ogni esercente valuta in modo autonomo. Cercheremo di comprendere meglio l’entità del fenomeno e, se necessario, non escludiamo di contattare i vari ristoratori». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]