Bianco blitz notturno per l’illuminazione «Chiederemo la sostituzione delle lampade»

Lo hanno deciso nottetempo, al termine di una riunione serale a Palazzo degli elefanti dedicata all’illuminazione pubblica: Enzo Bianco e i suoi assessori sono andati in giro per Catania al chiaro di luna. «Per verificare sul posto le segnalazioni dei cittadini riguardo a zone in cui la luce è insufficiente», ha spiegato il primo cittadino. Il sindaco, insieme gli assessori al Bilancio Giuseppe Girlando, alle Manutenzioni Luigi Bosco e alla Viabilità Rosario D’Agata, oltre che dirigenti e funzionari del Comune, sono saliti tutti sui mezzi dei Vigili urbani, preparati in breve tempo per il blitz dal capo di Gabinetto Massimo Rosso e dal nuovo comandante della Polizia urbana Pietro Belfiore. Insieme ai rappresentanti dell’amministrazione, anche personale dotato di attrezzature per il rilevamento del livello di luce.

«Ho voluto – ha detto il Sindaco – vedere con i miei occhi la situazione. In molti mi hanno infatti riferito che se la sede stradale è illuminata, spesso i marciapiedi non lo sono a sufficienza. Durante il nostro giro le criticità più evidenti le abbiamo rilevate nella zona del Tribunale e nel quartiere di Librino». La colpa della scarsa illuminazione, è risultata essere in molti casi «delle lampade a led installate: questo è emerso ad esempio, tra la via Lago di Nicito, che è bene illuminata, e la via Androne, che non lo è», ha spiegato il sindaco, che ha dato disposizione per effettuare i controlli sui livelli di illuminazione in tutta la rete cittadina.

Nei casi più evidenti si inviterà l’impresa che ha in appalto la gestione per la fornitura dei led a procedere a una immediata sostituzione delle lampade, negli altri si dovrà comprendere se i parametri del contratto sono rispettati e agire di conseguenza.

Uno dei primi interventi sarà effettuato in piazza Giovanni Verga, dove probabilmente si dovrà provvedere anche a modificare gli impianti creando nuovi punti luce. Tra i luoghi toccati durante sopralluogo la via Plebiscito, le zone del Fortino, di Librino, e della Playa, la via Cristoforo Colombo, gli Archi della marina, il corso Italia, il viale Mario Rapisardi, la piazza Santa Maria di Gesù. Una particolare attenzione è stata data alle zone rimaste al buio a causa dei frequenti furti di rame e soprattutto all’Asse attrezzato, al buio perché sono stati rubati anche i trasformatori.

Una soluzione a riguardo è quella di «sostituire i cavi di rame con quelli di alluminio, che hanno una sezione più grossa  ma non sono appetibili sul mercato», ha spiegato l’assessore Bosco. Una soluzione «più costosa ma che rende più difficili i furti», come l’assessore ai lavori pubblici aveva già anticipato lo scorso marzo, quando il problema della scarsa illuminazione, nel quartiere Cibali, era stato segnalato dal consigliere comunale Agatino Lanzafame.

Nella prossima settimana, dopo una relazione tecnica dell’ingegnere Carlo Davì nella quale sarà analizzata, oltre alla potenza delle lampade, anche  l’altezza dal suolo e il raggio di ampiezza del cono di luce, il sindaco convocherà un’altra riunione.

Redazione

Recent Posts

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

25 minuti ago

Fuggono durante un posto di controllo della polizia, 5 ventenni denunciati a Catania

È durata pochissimi minuti la fuga, a bordo di un'auto, di cinque giovani, tra i…

2 ore ago

Sospensione Sammartino da incarichi pubblici, l’avvocato: «Assoluta certezza dell’assoluzione»

«Abbiamo una sola certezza, lo abbiamo detto ai giudici e lo possiamo dire a tutti:…

2 ore ago

Ricercato rientra da Londra, arrestato all’aeroporto di Catania

Gli agenti della polizia di frontiera hanno arrestato un 25enne destinatario di un ordine di…

2 ore ago

Incidente Palermo-Sciacca, indagata per omicidio la mamma 23enne del bambino morto

È  indagata in stato di libertà per omicidio stradale e lesioni personali stradali Miriam Janale.…

3 ore ago

Adrano, scoperta una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato: due arresti

Avrebbero curato una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato. Ad Adrano, in provincia…

4 ore ago