Ballottaggi, in Sicilia è andato alle urne il 42 per cento  Trend ancora in calo. Complice anche il maltempo

Per il secondo turno delle elezioni amministrative autunnali siciliane il dato che è emerge è il calo di dodici punti percentuali rispetto al primo turno dello scorso 11 ottobre, quando a votare era andato il 54 per cento degli aventi diritto. In otto Comuni si doveva scegliere il sindaco dopo lo stallo della prima battuta. Alla chiusura dei seggi, alle 14 di oggi, nei tre centri dell’Agrigentino – Canicattì, Favara e Porto Empedocle – che dovevano esprimere il primo cittadino sono andati a votare 34069 elettori, il 40 per cento.

A San Cataldo, nel Nisseno, la percentuale dei votanti alle 14 si è attestata al 33,81 per cento, con 8324 elettori. Mentre ad Adrano, nel Catanese, al secondo turno hanno votato 15580 persone, oltre il 43 per cento. Gli altri Comuni chiamati al ballottaggio sono stati Vittoria, in provincia di Ragusa – dove gli elettori alle 14 sono stati 25902, il 51,04 per cento – e Lentini e Rosolini, nel Siracusano, dove alle 14 sono andati alle urne 15637 elettori, ovvero il 38, 20 per cento.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]