Ascoli-Trapani 3-1, non basta Ferretti Brutto esordio dei granata in serie B

Parte male l’avventura del Trapani in serie B. I granata di mister Baldini, infatti, cadono nuovamente ad Ascoli (sei giorni dopo il ko in Coppa Italia) e bagnano l’esordio in campionato con una sconfitta. Non basta una prova discreta da parte dei siciliani che al cospetto di una squadra molto rinnovata nel corso dell’estate non riescono a portare punti a casa. E ai siciliani non è bastato neanche il bel gol di Ferretti (per il momentaneo 1-1), dato che nel finale i marchigiani hanno definitivamente chiuso i giochi.

A partire meglio è proprio la squadra di casa, pericolosa con Scamacca, D’Elia e soprattutto con Ninkovic, che ci prova col destro, ma Dini si oppone. I siciliani provano a rispondere con Evacuo, ma i bianconeri tengono meglio il campo e più volte si affacciano in avanti. In una di queste incursioni, al 17’, arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa con il solito Scamacca, abile a superare Dini con una traiettoria imprendibile. La squadra di Baldini sembra accusare il colpo e prova a costruire gioco in maniera piuttosto confusa, per i siciliani sono Jakimovski ed Evacuo a provarci, senza risultati. Poco dopo la mezz’ora, occasione per Colpani che però non riesce ad approfittare di un flipper in area avversaria, grazie anche alla pronta risposta di Lanni. I bianconeri tornano a farsi rivedere con Ninkovic, ma la brutta notizia per i siciliani arriva prima dell’intervallo, con Evacuo costretto a uscire per un infortunio alla spalla. Si va così al riposo sull’1-0.

La ripresa inizia senza cambi da una parte e dall’altra e per gli ospiti è subito Ferretti (subentrato ad Evacuo) a provarci. L’Ascoli ci prova con Ninkovic e Ardemagni, ma i granata hanno il merito di alzare il baricentro e di rendersi pericolosi con una punizione di Jakimovski che però non impensierisce Lanni. Siciliani ancora vicini al gol con Aloi che da buona posizione calcia male, poi Baldini inserisce Scaglia per Colpani e subito dopo arriva la rete del pari, con Ferretti che approfitta di un assist al bacio di Jakimovski per superare Lanni con un destro al volo. A questo punto i siciliani ci credono: Taugourdeau costruisce e cerca Nzola, ma Valentini lo anticipa al momento della conclusione, rischiando anche l’autorete. Chi l’autogol non lo evita, all’83’, è Luperini che nel tentativo di anticipare un avversario devia in rete un cross di Da Cruz dopo una grande giocata di quest’ultimo. E l’Ascoli chiude i conti al 90’ con lo stesso Da Cruz che al termine di un contropiede letale si invola in campo aperto e a tu per tu con Dini non sbaglia. In pieno recupero espulsi Scognamillo e Da Cruz per reciproche scorrettezze.

Il tabellino

Ascoli (4-3-1-2): Lanni; Pucino, Ferigra, Valentini, D’Elia; Gerbo (85′ Brlek), Petrucci, Cavion; Ninkovic (70′ Chajia); Scamacca (56′ Da Cruz), Ardemagni. A disp.: Fulignati, Andreoni, Quaranta, Brosco, Laverone, Piccinocchi, Troiano, Di Francesco, Rosseti. All. Zanetti.

Trapani (4-3-3): Dini; Luperini, Scognamillo, Fornasier (80′ Da Silva), Cauz; Aloi, Taugourdeau, Colpani (63′ Scaglia); Nzola, Evacuo (44′ Ferretti), Jakimovski. A disp.: Carnesecchi, Stancampiano, Martina, Tolomello, Cataldi, Molinari, Golfo. All. Baldini.

Arbitro: Prontera di Bologna (Scarpa-Palermo).
IV ufficiale: Robilotta di Sala Consilina.

Marcatori: 17′ Scamacca, 64′ Ferretti, 83′ aut. Luperini, 90′ Da Cruz

Note: Ammoniti: Fornasier, Scognamillo (T). Espulsi: al 93′ Scognamillo (T) per gioco antisportivo e Da Cruz (A) per fallo di reazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]