Ars, slitta ancora il voto sulle Province. Troppe assenze nella maggioranza: Aula rinviata

Nulla di fatto, ancora una volta. Slitta di nuovo il voto sulla riforma delle province, in discussione all’Assemblea regionale siciliana ormai da una settimana. Martedì scorso il disegno di legge era stato rispedito in commissione Affari istituzionali per dare spazio al cosiddetto Salva-ineleggibili, peraltro bocciato dal parlamento. Oggi la discussione inizia, ma non va lontano.

A vincere infatti è l’assenteismo tra i banchi dell’Assemblea, che presentavano ampie zone deserte dalle parti della maggioranza. Una situazione di imbarazzo che ha dato vita anche ad accesi botta e risposta, come quello tra il leghista Vincenzo Figuccia, che ha incentrato il suo accorato intervento sulle colpe dell’opposizione e sulla paternità del Partito democratico della attuale riforma, che si intende soppiantare, e Nello Dipasquale, che ha invece fatto notare al collega come nella scorsa legislatura targata Nello Musumeci, non si sia fatto niente per cambiare la legge.

Dipasquale ha anche denunciato la volontà della maggioranza di perdere tempo, «sono intervenuti colleghi che abbiamo sentito parlare l’ultima volta in occasione del giuramento», dice. «La maggioranza è scomparsa» sottolinea anche Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord. Alla fine neanche la capigruppo convocata dal presidente dell’Assemblea Gaetano Galvagno è riuscita a uscire dall’impasse, con lo stesso Galvagno che lascia il palazzo per andare a colloquio con il presidente della Regione Renato Schifani.

La discussione, che sarebbe dovuta culminare col voto dell’articolato della riforma, è andata avanti fino alla definitiva chiusura dei lavori, con il vicepresidente Nuccio Di Paola che ha rimandato tutto a domani pomeriggio. Difficilmente dunque la riforma potrà essere approvata entro questa settimana.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Nulla di fatto, ancora una volta. Slitta di nuovo il voto sulla riforma delle province, in discussione all’Assemblea regionale siciliana ormai da una settimana. Martedì scorso il disegno di legge era stato rispedito in commissione Affari istituzionali per dare spazio al cosiddetto Salva-ineleggibili, peraltro bocciato dal parlamento. Oggi la discussione inizia, ma non va lontano. […]

Nulla di fatto, ancora una volta. Slitta di nuovo il voto sulla riforma delle province, in discussione all’Assemblea regionale siciliana ormai da una settimana. Martedì scorso il disegno di legge era stato rispedito in commissione Affari istituzionali per dare spazio al cosiddetto Salva-ineleggibili, peraltro bocciato dal parlamento. Oggi la discussione inizia, ma non va lontano. […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]