La maggioranza va sotto e l’Ars boccia il bilancio consolidato della Regione

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. Il bilancio consolidato, in discussione oggi all’Assemblea regionale siciliana, è stato bocciato. Ed è stato bocciato per mano della stessa maggioranza che supporta il governo.

Il documento presentato dal governo, alla prova del voto, ha infatti ottenuto un desolante pareggio: 28 favorevoli e 28 contrari, che dalle parti di sala d’Ercole significa bocciatura, secondo regolamento parlamentare. E stavolta non c’è neanche da mettersi col lanternino a cercare i franchi tiratori, il voto infatti non è stato segreto, ma palese – come da richiesta del Partito democratico -. Sarebbe stato sufficiente un solo voto a fare passare la norma, ma in cinque nella maggioranza non hanno votato. I deputati in questione, tutti presenti al momento del voto, sono Carmelo Pace e Andrea Messina, capogruppo e deputato della Democrazia cristiana, Carlo Auteri e Marco Intravaia di Fratelli d’Italia e – incredibile ma vero – proprio Vincenzo Figuccia.

Preso atto della votazione, il presidente dell’Assemblea Gaetano Galvagno non ha potuto fare altro che sospendere la seduta. Adesso al governo tocca fare gli straordinari, con una riunione prevista già per stasera per approntare una nuova delibera da inviare in commissione Bilancio. Commissione che si riunirà alle dieci di domani per valutare la nuova scrittura, in tempo perché possa tornare tra i banchi di sala d’Ercole già nel pomeriggio


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

«Con l’approvazione del bilancio consolidato si chiudono gli atti contabili della Regione Siciliana propedeutici alla legge di bilancio del 2024. Settantatre enti vigilati e partecipati della pubblica amministrazione passano il vaglio della lente d’ingrandimento». Così recitava una nota del deputato leghista Vincenzo Figuccia, che si riteneva peraltro soddisfatto dell’operato del governo. Una nota inviata troppo presto. […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]