Arezzo Wave 2005: musica e non solo

Roma – “Due festival al prezzo di zero!!!” Questo il simpatico ed ufficioso slogan che Mauro Valenti, volto e mente di ArezzoWave, ha lanciato in apertura della conferenza stampa, alla libreria Feltrinelli presso la Galleria Alberto Sordi, della XIX edizione del Love Festival che ogni anno conta circa 250.000 presenze.

 

Cosa caratterizza questa XIX edizione del festival? “L’assoluta non ripetitività” afferma orgoglioso Valenti, che spiega come quest’anno si sia fortemente voluto lo sviluppo parallelo di CultWave, festival dedicato alle altre arti come il cabaret, la fotografia, il fumetto, la letteratura e da quest’anno anche il cinema. Altro punto importante spiegato è che “Arezzo Wave si pone come punto di partenza” e dunque il cast, “517 artisti da 24 paesi”, sia formato da nomi affermati ma soprattutto da talenti scoperti in giro per l’Italia e per il mondo come il gruppo iraniano “127”, che in Iran “può suonare solo nelle università”. Ricorda Valenti come nel 1995 “uno sconosciuto Ben Harper” si sia esibito sul palco di Arezzo Wave.

 

Impossibile elencarli tutti gli artisti presenti. Ma qualche big? “Ci saranno i Motorhead, Emir Kusturiza, Lucarelli e tanti altri” La parola è data all’assessore alle politiche giovanili del comune di Arezzo Guglielmo Borri che definisce una “risorsa” il festival per il suo “rilevante impatto culturale” a livello nazionale e non solo. “La macchina organizzativa è già in moto” rassicura l’assessore. A spiegare la novità assoluta di quest’anno, CineWave, è l’organizzatrice e regista Licia Eminenti che illustra i due workshop tenuti da Kusturica e Garrone “entrambi registi con attitudini musicali”. La retrospettiva sarà dedicata a PierPaolo Pisolini. Mina vagante Enrico Grezzi che “combinerà qualcosa” anche se questo qualcosa non è dato saperlo.

 

Si finisce con la notte. Elettrowave è lo spazio dedicato alla cultura elettronica. Ospiti da mezzo mondo con particolare attenzione all’India e al Brasile. La differenza musicale è sintetizzata in una battuta da Dino Lupelli, direttore artistico di ElettroWave: “Da una parte i dj in cassa dritta dall’altra in quella spezzata”. Impossibile sintetizzare tutte le attività e tutti i numerosi ospiti musicali e non. Assolutamente possibile definire Arezzo Wave la “Woodstock della cultura giovanile” che dal 12 al 17 luglio ospiterà su 12 palchi 161 spettacoli. Il tutto, come sempre, rigorosamente gratuito.

 

Link: www.arezzowave.com


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]