Amg, Galante è il nuovo presidente Novità anche per Amap e Authority

Con una serie di determinazioni sindacali Leoluca Orlando rimescola le carte nei consigli di amministrazione delle società partecipate e nomina il nuovo presidente di Amg Energia. La scelta è caduta su Giampaolo Galante, già vice dell’azienda che gestisce l’illuminazione pubblica. La poltrona di presidente era vacante da dicembre, quando il sindaco aveva dato il benservito a Mario Pagliaro dopo una serie di contrasti sulla gestione del personale e alla luce dei rapporti conflittuali con il Consiglio comunale. A sua volta Galante viene rimpiazzato nel Cda dall’avvocato Nicola Maria Puccio. In passato è stato legale esterno dell’Agea, consulente del Comune di Godrano e assessore al Bilancio a Corleone dal 1997 al 2002. 

«Al nuovo presidente e all’intero CdA di Amg – ha detto il sindaco Orlando – porgo il mio augurio di buon lavoro, sapendo del ruolo strategico dell’azienda in un settore chiave per i servizi ai cittadini nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità». «In questi mesi il Cda ha lavorato alle attività ordinarie della società che opera al servizio dei cittadini ma anche al piano di riorganizzazione che riguarda l’intero universo delle partecipate con l’obiettivo di assicurare alla società e ai suoi dipendenti un futuro di rilancio – ha detto il nuovo presidente Galante -. Ringrazio il sindaco per la fiducia che mi viene accordata e ribadisco la piena sinergia con il Comune di Palermo, nell’ottica di una collaborazione corale, sempre più ampia, fattiva e proficua».

Nuovo ingresso all’Amap. L’ingegnere Bruno Calandrino subentra come consigliere a Michelangelo Salamone, che ha presentato le dimissioni a dicembre. Calandrino è socio fondatore della società WiSeNet Engineering incubata presso il consorzio Arca dell’Università di Palermo. Ha lavorato con la Lumsa ed è stato presidente dell’Ipab Principe di Palagonia e Conte Ventimiglia.  

Novità anche in seno alla macchina comunale. Giovanni Carlo Galvano, finora al Condono e Controllo del territorio, va ad occuparsi di Fondi extracomunali. Un settore, quello dei fondi europei, statali e privati, che in questi anni ha cambiato continuamente guida. Sino ad oggi il capo area ad interim era stato Paolo Bohuslav Basile. Un componente dell’Authority del Turismo, Salvatore Piscopo, infine, ha rassegnato le dimissioni. Si occupava di marketing e comunicazione, con una particolare attenzione alle fiere e ai mercati turistici. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sostituisce Mario Pagliaro, che ha lasciato a dicembre dopo i contrasti con il sindaco Orlando. Nel Cda dell'azienda anche l'avvocato Puccio. All'Amap l'ingegnere Calandrino sostituisce il dimissionario Salamone. Galvano lascia l'ufficio Condono e si trasferisce ai Fondi extracomunali. Piscopo dice addio all'ente turistico. 

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]