Altro infermiere contagiato all’ospedale di Biancavilla Il sesto caso in quattro giorni. Sono tutti asintomatici

Continua a crescere il numero degli operatori sanitari contagiati all’interno dell’ospedale Santissima Addolorata di Biancavilla. L’ultimo caso, come accertato da MeridioNews, riguarda un infermiere che presta servizio in sala gessi. L’uomo, asintomatico, adesso si trova in isolamento domiciliare obbligatorio. Il paradosso vuole che il nosocomio, individuato dall’Azienda sanitaria provinciale di Catania come centro Covid, al momento non ospiti nemmeno un degente infetto dal nuovo coronavirus. Ad ammalarsi però sono infermieri e operatori socio-sanitari

Il virus ha fatto capolino da mercoledì. In quattro giorni sono emersi sei contagi: cinque riguardano infermieri, di cui tre in servizio al Pronto soccorso, uno in Chirurgia e uno in sala gessi. C’è poi la positività di una lavoratrice della Pfe, l’azienda privata che offre servizi di pulizia in ambito ospedaliero. Cosa succederà adesso? Sul fronte Covid-19 decine di persone aspettano i risultati del test. Alcuni di loro, secondo quanto accertato da MeridioNews, nonostante lo abbiano fatto la scorsa settimana. Ieri, a partire dalle 8.30, è toccato ad altri sanitari sottoporsi al tampone. 

Dall’Asp hanno fatto sapere che i test effettuati sono stati 200. «Abbiamo avviato un’importante attività di sorveglianza sanitaria a tutela degli operatori e della popolazione – spiega Antonino Rapisarda, direttore sanitario dell’Asp di Catania – L’orizzonte di gestione di questo processo è definito dalle disposizioni governative nazionali e regionali. Nessun allarmismo, nessun focolaio, quindi – aggiunge Rapisarda – ma una normale quanto determinata attività di prevenzione per quella fascia di popolazione rappresentata dagli operatori sanitari».

Sulla diffusione del contagio, però, potrebbe avere inciso la lentezza dei laboratori nel refertare i tamponi. Alcuni degli infermieri risultati positivi, avevano effettuato il test sette giorni prima e da quel momento – come disposto dalla normativa essendo asintomatici – avevano continuato a prestare servizio nel nosocomio. Sulla vicenda dell’ospedale di Biancavilla interviene anche il sindacato NurSind, con una nota firmata dal segretario territoriale Salvatore Vaccaro, inviata all’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, al prefetto e ai vertici dell’Asp. «Purtroppo i tamponi fatti a questi dipendenti – si legge nel documento – sono stati esitati con notevole ritardo. A causa di questo, i positivi potrebbero avere contagiato altri colleghi e i familiari con cui sono venuti in contatto». Motivo per cui è stata chiesta «la messa in sicurezza dell’ospedale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]