Almaviva, malori e svenimenti tra lavoratori Via vai di ambulanze in sede via Marcellini

Scene di panico oggi nella sede Almaviva di via Marcellini, dopo la comunicazione dell’inizio dei trasferimenti a Rende a partire dall’8 novembre per oltre duecento persone. «Qui c’è il delirio, oggi moltissime persone si sono sentite male – racconta Saverio Todaro Rsu Uilcom sulla commessa Enel – È arrivata una ulteriore comunicazione aziendale per il rimborso delle spese di viaggio e c’è stato chi è svenuto mentre era in postazione». Subito è stato chiamato il 118 che da oltre un’ora e mezza staziona davanti alla sede aziendale e ha istituito un presidio anche all’interno. Si tratta – spiega il sindacalista – di una comunicazione sulle modalità di rimborso, un forfettario fino a 500 euro.

«Giorno 8 novembre incombe – continua Todaro – e  i lavoratori vivono il trasferimento come imminente, molta gente sta andando a casa. In questo momento stiamo aspettando l’arrivo del capo del personale». Al momento non ci sono notizie «sul tavolo di Roma, cerchiamo di essere fiduciosi e di capire il da farsi ma le crisi di panico si susseguono, molti piangono. Altri sono stati portati in ospedale». Un’ipotesi che al momento circola è anche dichiarare lo sciopero della fame. Ma delle persone interessate dal provvedimento «il 70 per cento sono mamme e la disperazione è tanta solo all’idea di prenotare un B&B o di riorganizzare interamente la propria vita». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]