Al via la selezione per il Servizio civile nazionale

Istituito nel 1972 sotto la spinta delle azioni di protesta condotte dalle organizzazioni non violente contro l’obbligo del servizio militare, negli anni il servizio civile – svolto fino a pochi anni fa solo dagli obiettori di coscienza, e oggi aperto a tutti i giovani – ha acquistato un’importanza crescente fino ad essere considerato una risorsa per il nostro paese, soprattutto nell’ambito ambito assistenziale e verso le categorie più disagiate.

L’ultimo bando, il secondo di quest’anno, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 maggio  ed è in scadenza l’1 giugno. Fino a quella data sarà quindi  possibile presentare la propria domanda e concorrere alla selezione di oltre 36.000 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. I progetti, a scelta tra i tremila disponibili, sono presentati da enti pubblici e da enti privati no profit, hanno una durata di 12 mesi e prevedono una retribuzione di circa 400 euro. Possono prestare il servizio civile nazionale i giovani, di entrambi i sessi, tra i 18 e i 27 anni di età.

Il Servizio Civile Nazionale volontario, così come è strutturato oggi grazie alla legge n° 64 del 2001, è stato istituito in vista della riforma della leva militare obbligatoria e del conseguente sostanziale venir meno dell’obiezione di coscienza al servizio militare che garantiva la presenza dei giovani nei settori assistenziali. Oggi attraverso il servizio civile è riconosciuta e favorita la possibilità per i giovani di promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali; partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale; forestale, storico artistico, culturale e della protezione civile; e soprattutto contribuire alla propria formazione civica, sociale, culturale e professionale mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all’estero.

Tutte le informazioni sul bando in corso, sui progetti in Italia e all’estero e per accedere alla modulistica necessaria è sufficiente accedere all’area volontari del sito ufficiale del Servizio civile: www.serviziocivile.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]