Agrigento, fermato il boss di Sambuca Leo Sutera  Avrebbe continuato a gestire affari nel settore edile

Un anno fa era già stato considerato dal pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, Alessia Sinatra, socialmente pericoloso, nella notte è scattato il di fermo nei confronti di Leo Sutera, boss di Sambuca di Sicilia, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso. A eseguire il provvedimento richiesto dalla Dda di Palermo ci hanno pensato gli uomini della squadra mobile di Palermo e Trapani insieme ai colleghi dello Servizio centrale operativo.

Nonostante i lunghi periodi di detenzione, Sutera avrebbe gestito gli affari di Cosa nostra nella provincia di Agrigento, soprattutto quelli che giravano intorno al settore edile. Appena un anno fa all’indirizzo di Sutera era stata chiesta la misura della sorveglianza speciale della durata di cinque anni, questa era la volontà dei pm della Procura di Agrigento. Inoltre numerosi beni erano già stati già sottoposti a sequestro nel dicembre del 2016 da parte degli Fiamme Gialle. Si trattava di un patrimonio di oltre 400mila euro. Tra i beni un villino situato sulle colline di Sambuca di Sicilia, vari appezzamenti di terreno, quote societarie di un esercizio commerciale di Sciacca ed anche cavalli di un maneggio e per i quali sempre la Dda di Palermo ne aveva chiesto la confisca.

Un personaggio dagli inquirenti considerato al centro della scena degli affari di Cosa nostra siciliana, soprattutto nella sua provincia dopo l’arresto del boss Falsone. Da sempre Sutera è considerato ai vertici dell’organizzazione mafiosa e avrebbe intessuto rapporti anche con le province di Palermo e Trapani.

Dai pizzini ritrovati in una masseria di Agrigento, prima del suo precedente arresto avvenuto nel giugno 2012 e in occasione delle diverse operazioni di caccia del super latitante Matteo Messina Denaro, sarebbe emerso il forte legame esistente trai due. Per molto tempo Sutera è stato considerato dagli investigatori, colui che li avrebbe condotti al boss di Castelvetrano. Intanto il provvedimento di fermo, sottolineano gli inquirenti, deriva dal pericolo di fuga del boss sambucese.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEQuesta settimana, voi Ariete, sarete impegnati in qualcosa di nuovo, che avrà il sapore della sfida. Con Marte così piazzato in opposizione, sarete bramosi di sapere cosa ne pensano gli altri di voi, qual è la vostra affermazione carrieristica e professionale e quanto il vostro carisma influisce realmente. Questa condizione vi spingerà a manifestare anche […]

ARIETEGran bella settimana per voi Ariete, che rinunciate a ogni tipo di scontro, finché sarà possibile e finché Marte si controbilancerà alla sua opposizione con Saturno, che tenderà a lasciare i propri istinti in panchina e vi farà razionalizzare di più e meglio. Mentre maturate nuove e importanti ambizioni, e sperate di avere riscontro positivo […]

ARIETESettimana molto gradevole per voi Ariete, che finalmente vi fermate un po’ e gestite al meglio alcune necessità personali. Visto che avrete più tempo e vi servirà riprendere dei dialoghi intimi e vivere un momento meno stressato, lasciatevi pure andare e riprendete la dolcezza come linguaggio: sarà fondamentale per il partner con cui condividerete di […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]