Agguato contro il pullman del Palermo «Sassate da persone a volto coperto»

Al cambio di programma si è aggiunto un brutto e inatteso fuori programma. Da un punto di vista logistico, per il Palermo è stata ieri un’antivigilia di partita (fuori casa con il Bari) movimentata a causa di un increscioso fatto di cronaca. Il pullman della squadra, che in un primo momento avrebbe dovuto ‘muoversi’ nel secondo pomeriggio dallo stadio direzione porto in vista del viaggio notturno in nave per Napoli (tappa intermedia della trasferta in terra pugliese), nel momento in cui è cambiato l’itinerario per cause di forza maggiore – c’è stato un accumulo di ritardi che ha coinvolto le tratte sull’asse Genova-Napoli-Palermo – è partito senza giocatori e staff a bordo (la comitiva rosanero ha viaggiato questa mattina in aereo da Trapani con un volo per Brindisi) e in serata a Messina è stato preso a sassate.

A comunicarlo è stata sul sito ufficiale la società di viale del Fante che, tramite una storia Instagram, ha pubblicato anche la foto di uno dei vetri in frantumi. Nella nota viene specificato che il mezzo è stato danneggiato mentre percorreva viale Giostra a poche centinaia di metri dagli imbarchi per il traghetto per la Calabria. Il pullman nero della ditta Labisi, riconoscibile perché contrassegnato dai colori e dalle tre ali che identificano il logo del club in aggiunta alla scritta Palermo giallo oro, era diretto a Brindisi per raggiungere la squadra in vista del trasferimento a Bari.

Alcune persone con il volto coperto – racconta l’autista del mezzo come riporta il sito del sodalizio targato Hera Hora – hanno colpito ripetutamente i vetri distruggendone uno e rendendo impossibile la prosecuzione del viaggio. Il pullman, tornato indietro già ieri sera, è stato sostituito da un altro mezzo partito sempre ieri da Palermo e sul quale è stato effettuato il ‘travaso’ di tutto il materiale tecnico necessario alla squadra. Che con questo secondo pullman, domani dopo la partita in programma alle 15 allo stadio San Nicola si recherà a Napoli in vista del viaggio di ritorno in nave.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]