AAA cercasi attori, comparse e figuranti Al via le riprese del film del siciliano Mirabelli

AAA attori e comparse per un film horror cercasi. Si tratta del lungometraggio “Saphisme” del regista siciliano Francesco Mirabelli, che sarà girato ad Agrigento entro la fine dell’anno. Tra i luoghi selezionati per le scene ci sono alcuni degli ipogei di Agrigento e scorci tra i più suggestivi dell’area archeologica e della zona costiera. La pellicola, co-prodotta da Nova Era Spettacoli e da una società cinematografica romana, si avvale della collaborazione della Distretto Valle dei Templi Film Commission e dell’ente Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Il film è destinato ad approdare nelle sale cinematografiche e successivamente alla distribuzione sul mercato nazionale ed internazionale dell’home-video. 

I casting si svolgeranno in tre sessioni: ad Agrigento, a Palermo e, infine, a Roma. I candidati, attori e attrici, figuranti e comparse, di età compresa tra i 15 e i 75 anni, dovranno inviare due foto (una in primo piano, un’altra a figura intera e il proprio curriculum vitae) a novaeraspettacoli@gmail.com. C’è tempo al 25 luglio. Non saranno ammesse partecipazioni ai casting senza la relativa conferma via e-mail da parte della produzione, che illustrerà tutti i dettagli per la convocazione. Alla selezione seguirà la definizione contrattuale in base al ruolo assegnato. Sarà la produzione a contattare i canditati ritenuti idonei per la fase finale del provino e a comunicare loro il giorno esatto in cui avverranno le selezioni. I primi casting si svolgeranno nella sede del distretto turistico Valle dei Templi di Agrigento. 

Saphisme è un thriller-horror che mescola il genere “giallo” all’italiana degli anni Settanta con il “paranormale” contemporaneo. Francesco Mirabelli, agrigentino, ha esordito come regista con il cortometraggio “Antitesi”, giungendo tra i finalisti, a Roma, all’Horror Project Fest e all’Interiora Horror Fest. Nel 2012, in collaborazione con il Dams di Genova, ha realizzato il suo secondo “corto” dal titolo “The horror of Bernard” e, nel 2013, “Edema”, distribuito sul web da Minerva Pictures e presentato all’Italian Horror Festival Città di Nettuno, al Fi Pi Li Horror Fest di Livorno, e al CineFest Global International 2014 di Houston (Usa). Saphisme è il suo primo lungometraggio.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo