Autostrada A19, lunghe file all’altezza di Catenanuova Incidente e roghi vicino alla carreggiata per Palermo

Lunghe file e autostrada bloccata all’altezza di Catenanuova. È quanto è accaduto nel pomeriggio sull’A19 Palermo-Catania. «Siamo fermi da diverso tempo, molte persone sono scese dall’abitacolo anche a causa dell’elevata temperatura», ha raccontato a MeridioNews una donna che si stava recando in direzione di Dittaino.  

A quanto pare sarebbero due i problemi attualmente. «Sono passate tre ambulanze, la polizia stradale ci ha detto che c’è stato un grosso incidente ma nel frattempo ci sono anche incendi ai margini delle carreggiate», ha aggiunto la donna. Da Anas hanno fatto sapere che all’origine del blocco c’è stato uno scontro che ha coinvolto cinque veicoli, con due persone ferite, una delle quali trasportata con l’elisoccorso. La viabilità è ripresa normalmente intorno alle 18.30.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un violento incidente e diversi roghi divampati ai margini della carreggiata hanno mandato in tilt la viabilità. «Siamo fermi da oltre un'ora, le persone sono fuori dalle autovetture», ha raccontato una donna a MeridioNews

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo