L’università sequenzia il genoma del limone siciliano  «Passo avanti per combattere le malattie della pianta»

Un altro passo avanti per la scienza. Utile a fornire un grande apporto a tutti gli agricoltori della Sicilia e non solo. È il risultato raggiunto dall‘università di Catania e dalla Fondazione Edmun Mach di San Michele dell’Adige, in Trentino. Il sodalizio tra le due realtà ha permesso di sequenziare il genoma del limone: ovvero isolare il Dna della pianta e potere avere a disposizione tutti i dati genetici. Il progetto ambizioso ha visto anche la collaborazione del Crea-Ofav (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia Agraria) di Acireale e l’interessamento dell’Hunan Agricoltural University, che ha sede in Cina. Lo studio che vede capofila l’università siciliana – già pubblicato sulla rivista internazionale Tree Genetics and Genomes – adesso sarà a disposizione di tutta la comunità scientifica

«La Fondazione Edmun Mach ha una grande esperienza delle tecniche di sequenziamento, mentre noi dell’università di Catania abbiamo un’approfondita conoscenza, anche genetica, del germoplasma agrumicolo, ovvero di tutte le specie e varietà di agrumi». A illustrare il progetto a MeridioNews è Stefano La Malfa, docente di Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree al dipartimento Agricoltura Alimentazione Ambiente di Unict. Una collaborazione tra diverse realtà, dove anche la presenza della Cina diventa importante. «Questi studi hanno un’importanza che va oltre i confini del nostro territorio – spiega La Malfa – In questo senso, la presenza della Cina non è occasionale, visto che è la patria di tutti gli agrumi e ha già collaborato altre volte: molte conoscenze che abbiamo provengono proprio da questo scambio internazionale».

La scelta sulla tipologia della pianta di limone da cui isolare il genoma si è incentrata sul Femminello siracusano, varietà maggiormente presente in Sicilia e dalle ottime caratteristiche agronomiche. «Questo studio ha degli importanti caratteri di tipo applicativo – prosegue il docente – Con l’ottenimento del genoma possiamo decifrare con precisione il codice genetico e, dunque, individuare i geni responsabili dei caratteri di resistenza rispetto ad alcune malattie per cui prima non c’era rimedio. Una patologia molto diffusa, per esempio, è il malsecco, contro cui fino a oggi non si conoscono soluzioni. Adesso, avendo il genoma a disposizione, potremo individuare dei tratti di Dna che possono essere responsabili della resistenza o della suscettibilità della pianta». 

Parallelamente al sequenziamento del genoma, infatti, è stato abbinato uno studio incrociato tra le varietà di limone più sensibili e tolleranti alla malattia del malsecco. «Grazie alla collaborazione con i ricercatori del Crea – Ofa di Acireale, abbiamo costituito una vasta popolazione di piante, degli ibridi, sulle quali abbiamo studiato questo e altri caratteri in maniera accurata – aggiunge La Malfa – Ci occupiamo del malsecco da anni. Adesso, con questo potente strumento di conoscenza e la disponibilità del materiale biologico formato da varietà e ibridi di limone appositamente costituiti, abbiamo la possibilità di capire l’interazione tra la malattia e la pianta. In futuro – conclude il docente – tutto questo ci consentirà di ottenere nuove varietà migliorate in tempi più brevi e in maniera più efficiente».

Il sequenziamento del genoma del limone, oltre a essere un grande risultato per la ricerca, viene guardato con soddisfazione anche dal Distretto degli agrumi di Sicilia, che riunisce gli enti e le imprese associate della filiera agrumicola siciliana. L’Isola, che vanta tre varietà di limoni con denominazione di qualità – limone di Siracusa, limone interdonato di Messina e il limone dell’Etna – tutti e tre con marchio di indicazione geografica protetta, grazie a questi studi scientifici ha l’opportunità di migliorare ulteriormente la sua produzione. «Questi studi sono importanti – afferma la presidente del Distretto siciliano Federica Argentati – Perché da essi potremmo avere delle novità in campo agronomico: oltre a combattere il malsecco, il miglioramento genetico può rendere resistente la pianta alla gelate oppure indicarci nuove varietà: è la dimostrazione di come la ricerca scientifica sia fondamentale per le attività produttive e per l’agricoltura. Per andare incontro ai problemi delle attività c‘è bisogno di progresso, tecnologia e innovazione: queste però non possono esserci senza competenze specifiche. Spesso si pensa ancora che l’agricoltura non abbia bisogno della scienza, ma questi risultati dimostrano che così non è».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]