La politica fino all’ultimo centesimo Dove e come i partiti presentano il conto

Tra scandali, dimissioni e arresti, al centro del dibattito mediatico italiano ci sono i costi della politica. A far luce su questo aspetto della cosa pubblica arriva l’instant book All’ultimo centesimo, Edizioni l’Ornitorinco, a cura di Antonella Carenzi. Il volume ha lo scopo di esaminare il sistema di finanziamento ai partiti in Gran Bretagna (grazie al lavoro di Paola Bonesu), Francia (Mario Grasso), Germania (Jacopo Perazzoli), Spagna (Antonella Carenzi) e Stati Uniti d’America (Paola Bonesu).

Antonella Carenzi, curatrice del testo, sintetizza così il tema del momento: «Ogni volta che si parla di finanziamento della politica, vorrei ricordare quello che Obama scrive ai suoi elettori“Speeches don’t win elections”».

L’idea nasce dallo studio del 2012 dell’Institute for democracy and electoral assistance (Idea), che ha indagato su come vengano finanziati i partiti. E ha rilevato che nel 44 per cento dei Paesi nel mondo le casse dello Stato provvedono, in maniera differente a seconda dei casi, al sostentamento della vita dei partiti.

Più o meno nello stesso periodo, la Camera dei deputati in Italia licenziava un altrettanto interessante studio riassuntivo sul finanziamento dei partiti nei maggiori paesi europei (Gran Bretagna, Spagna, Germania, Francia).

Ultimo in ordine di tempo, Giuliano Amato ha presentato al premier Mario Monti la relazione finale della commissione dedicata ad una particolare spending review, quella relativa a partiti e sindacati italiani. Ma se il focus del suo intervento è mirato sul rimborso pubblico dei partiti durante le competizioni elettorali, è lecito chiedersi come si mantengano i partiti durante le attività ordinarie.

In attesa che la politica italiana faccia qualche passo in avanti verso una maggiore trasparenza, il quadro internazionale risulta poco omogeneo. La Gran Bretagna, patria della democrazia rappresentativa, ha puntato molto sulla trasparenza e il controllo grazie al sito web della Electoral commission che monitora  conti e fatture con report periodici. Mentre nella vicina Francia, a un’efficiente Commission nationale des comptes de campagne et des financements politiques (Cnccfp) che mette on line conti, report e attività di monitoraggio si contrappone il fenomeno particolare dei micro-partiti o partis de poche, costituiti dai candidati dei partiti maggiori unicamente per poter finanziare la propria campagna.

La Germania ci sorprende, da parte sua, rivelandosi la patria del finanziamento pubblico dei partiti. Prima in Europa, l’allora Repubblica Federale tedesca lo introdusse circa dieci anni dopo la fine della Seconda Guerra mondiale. Alla vigilia della fondamentale riforma del 1994, la Germania era il Paese in cui il contributo statale ai partiti, gruppi parlamentari e fondazioni era il più elevato al mondo. Molto è cambiato, ma pare che proprio il finanziamento della politica stia diventando una delle questioni poste al dibattito politico tedesco dalla propaganda dei famosi Piraten, tanto citati anche in Italia.

La storia del finanziamento ai partiti è lunga e travagliata anche in Spagna, costellata di scandali cui le numerose riforme che si sono succedute fino ad oggi hanno cercato di dare risposta. Soprattutto con i tagli del 20 per cento avvenuti tra il 2011 e il 2013 anche a seguito delle manifestazioni che hanno portato in piazza migliaia di persone. Anche se l’ultima riforma in dirittura d’arrivo vorrebbe puntare, più che ai semplici tagli, al rafforzamento dei controlli e alla trasparenza.

I bene informati, d’altra parte, sempre questa estate, sostenevano che il modello cui si ispirerebbe il rapporto Amato sarebbe quello americano, dominato dai soldi privati. Modello che viene seguito con particolare attenzione grazie alle presidenziali 2012 tra Barack Obama e Mitt Romney, caratterizzate e monopolizzate più che mai proprio da quella che gli americani chiamano the money race, la gara ad accaparrarsi fondi di piccoli e grandi donatori, alla faccia di un contributo pubblico troppo esiguo e regolamentato per quelle che sono le competizioni elettorali più ricche del mondo.

Anche perché ogni rapporto periodico pubblicato dalla statunitense Federal electoral commission (Fec) sulle finanze dei candidati durante la campagna elettorale si trasforma per i contendenti in una fundraising deadline. Più soldi possono dimostrare di avere raccolto, più saranno presi sul serio.

Tra benzinai e camper in giro per l’Italia, ci ritroveremo ancora una volta a parlare di festini e vacanze in barca o sarà ora di mostrare agli italiani quanto costa la politica? In entrambi i casi, sarà una battaglia all’ultimo centesimo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Come funziona il finanziamento dei partiti in Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti? Se lo è chiesto Antonella Carenzi, curatrice dell'istant book All'ultimo centesimo, volume nato da uno studio che dimostra come nel 44 per cento dei Paesi del mondo la politica viene sostenuta direttamente attraverso finanziamenti pubblici

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]