Saras, i fratelli Moratti patteggiano la pena In raffineria morì nel 2011 operaio catanese

Si è chiuso con 12 patteggiamenti e un rinvio a giudizio il procedimento sulla morte di Pierpaolo Pulvirenti l’operaio di 23 anni di Catania, deceduto nell’aprile 2011 mentre lavorava alla Saras, nella raffineria di Sarroch in provincia di Cagliari. Dopo aver sentito le parti – come riporta l’agenzia di stampa Ansa – le diverse posizioni degli imputati sono state definite dal giudice per l’udienza preliminare Gianpaolo Casula. Le accuse a vario titolo erano quelle di omicidio e lesioni colpose oltre a violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro.

L’incidente risale a cinque anni fa quando la vittima, dipendente della Star Services srl, società interinale specializzata nella manutenzione di impianti di desolforazione che lavorava in appalto nello stabilimento sardo, assieme a due colleghi, tra i quali l’altro siciliano Gabriele Serranò, stava ispezionando la colonna di un impianto della raffineria quando era stato investito da un getto di idrogeno solforato. Le sue condizioni erano da subito apparse disperate e la corsa in ospedale a Cagliari non era riuscita a scongiurare il peggio. Pulvirenti, studente del dipartimento di Farmacia dell’università di Catania, aveva un contratto di lavoro temporaneo di venti giorni. Aveva scelto di trasferirsi in Sardegna per raccogliere alcuni risparmi da spendere in estate

Adriana Apollonia Zappalà, amministratrice unica della Star Service, non ha patteggiato ed è stata rinviata a giudizio con il processo fissato per il prossimo 13 luglio. Il presidente di Saras Gian Marco Moratti, l’amministratore delegato Massimo Moratti (ex presidente della squadra calcistica dell’Inter, ndr), il direttore generale Dario Scaffardi, allora direttore dello stabilimento di Sarroch, un dirigente e due tecnici della società hanno concordato con il pubblico ministero Emanuele Secci multe di diversa entità. 

Hanno patteggiato la pena anche due ex dirigenti e un ex capoturno della società, un dirigente e il caposquadra della ditta appaltatrice per la quale lavoravano i tre operai coinvolti nell’incidente. Anche la Saras, chiamata come responsabile amministrativo, ha patteggiato il pagamento di una sanzione di circa 400mila euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Urano è il pianeta che, nell’oroscopo, genera i cambiamenti, le svolte importanti – a volte improvvise o inaspettate – e che adesso entra in moto retrogrado negli ultimi gradi del Toro. Tornando dai primi gradi dei Gemelli, per alcuni segni zodiacali genera la ripresa di alcune problematiche che sembravano risolte. Mentre dona ad altri un […]

Bella, sensuale, acquatica e decisamente appassionata. Anche gelosa e, a volte, sospettosa. Ma piena di capacità creativa, e abile ad affascinare anche chi è distante miglia dalla sua natura. Venere in Scorpione è tutto questo e merita un posto speciale tra i nostri approfondimenti astrologici, con un oroscopo speciale per i 12 segni zodiacali. Una […]

Marte, il rosso pianeta dell’azione e della passione, arriva nell’istintivo e generoso Sagittario: e oggi non poteva non essere protagonista dell’oroscopo. Uno speciale della nostra rubrica astrologica dedicato a un passaggio che restituisce vigore all’elemento e corrobora i segni di fuoco Ariete, Leone e, più di tutti, il Sagittario di cui sarà ospite. Ottimo anche […]

Qual è il modo migliore per rendere indimenticabile l’esperienza sull’Etna? Viverla come un local, con un forte legame con il vulcano più alto d’Europa, che domina ogni giorno la vista della sua gente. Ma anche i pensieri e, spesso, il linguaggio e le abitudini. Pur conservando intatta la meraviglia della prima volta. Con l’aiuto di […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]