Variazione su tema ‘musica classica e pop’

Non era di certo la concert hall di una grande capitale europea la piccola stanza Medialab della Facoltà di Lingue in piazza Dante, ma le emozioni palpabili nel locale nulla avevano da invidiare a quelle di un pubblico comodamente seduto in ‘poltronissima’. E ha pure poca importanza che il pianoforte perda per l’occasione la sua elegante coda per trasformarsi in piano elettrico: le melodie che ne fuoriescono rimangono comunque degne del maestro che le esegue.

 

Si è tenuto ieri sera, nell’ambito del Laboratorio “Sono solo canzonette?” di Giuseppe Mirabella, l’incontro con il pianista Dario Forturello, che avrebbe parlato del rapporto tra musica classica e musica pop. Il condizionale si riferisce al fatto che una figura creativa come lui, certo non poteva fermarsi ad una boriosa lezione frontale.

 

Ma andiamo per ordine. L’artista, le cui grandi doti gli hanno valso attestati di merito e consensi in tutta Europa, negli ultimi anni sta girando il mondo in tournée, in qualità di interprete. Mirabile nell’esecuzione della classica, Forturello si fa tentare anche dalla composizione di musica contemporanea. Il maestro inoltre ha musicato alcune rappresentazioni teatrali. Ma l’animoso estro di Forturello non riesce proprio a contenersi ed accontentarsi, si fa allora volitivo di ulteriori conoscenze e scandaglia il campo della musicoterapia, su cui peraltro è chiamato a tenere numerose conferenze.

 

Piazzata la tastiera, Forturello comincia la sua lezione che alterna parlato a ‘musicato’. Prima corda toccata dal maestro è la differenza che vi è tra la figura dell’interprete e quella del compositore. Ruoli che quasi mai convergono nella stessa persona. Solo se parliamo dei grandi compositori classici quali Mozart, Beethoven, Schubert, Bach tale differenza viene meno, poiché loro, i ‘grandi del passato’, plasmavano le loro opere e le eseguivano di persona. La cosa che invece caratterizza la musica pop di oggi è vedere come l’interpretazione abbia di gran lunga scavalcato per importanza la fase della composizione. La prova evidente di ciò è data dal fatto che i cantanti più famosi diventano tali per il loro carattere e per il modo che hanno di interpretare un brano. Brano che spesso non è di loro creazione e che prima di giungere tra le loro mani è stato modellato e rimodellato più volte da compositore e produttore.

 

Alcuni compositori del passato, ci spiega Forturello, si limitavano a individuare un breve quanto apatico tema musicale per costruirci sopra tutta un’impalcatura che culminasse nella stesura di un brano di svariati minuti. Altri, come Tchaikovsky, prediligevano una melodia più completa e diversificata, vessillo ora di questo, ora di quel sentimento. Oggi una cosa del genere sarebbe impensabile. Così come il ‘grande’ compositore di ieri veniva considerato tale se proponeva soggetti che si prestassero a diverse variazioni, il ‘grande’ cantautore di oggi, deve fare i conti con i rimaneggiamenti del produttore e degli arrangiatori, per cui la canzone presentata inizialmente, diventa uno dei tanti prodotti da vendere che s’imprima nella mente di chi l’ascolta. Intro, strofa, ponte, ritornello sono meticolosamente studiati nelle canzoni che Forturello definisce ‘alla San Remo’. Come studiata è anche la fuga, a dispetto dell’opinione comune, in cui un tema prestabilito, fugge – per l’appunto – da una parte all’altra della scala melodica, sia con la mano destra, che con la sinistra.

 

Secondo Forturello è Beethoven a rompere la tradizione dei colleghi compositori/esecutori che scrivevano per dilettare il pubblico delle corti. Il suo ruolo acquista una nuova valenza, tentando di ottenere una rivalsa nei confronti della classe borghese: l’artista prende distanza dall’opera, diventando solo un tramite, asservito al concetto assoluto di musica. La sua musica, in particolare nell’ultimo periodo della sua vita, si apre a nuove sperimentazioni come nell’ “Inno alla Gioia” che ‘ospita’ una poesia di Schiller, fatto alquanto inusuale per una Sinfonia. 

 

Un esempio, invece, dei giorni nostri che rompe con la rigidità di certi schemi, è la musica napoletana. Verrebbe da sorridere, ma in effetti nei brani partenopei si utilizza una scala che ha forti assonanze con la musica orientale e per tale ragione spesso è difficile percepire dove inizi una strofa e dove cominci un ritornello. Improvvisazione su scala.

 

Frutto di pura improvvisazione sono ad esempio le prime canzoni dei Pink Floyd o i concerti di Keith Jarrett, uno dei più significativi musicisti contemporanei. Un pianista virtuoso e precoce che muove i suoi passi dal jazz e dalla libera improvvisazione.

 

Un punto interessante viene toccato poi quando si parla del rapporto tra musica e autobiografia dei compositori. Beethoven ad esempio passò il suo ultimo periodo di vita tra sordità, problemi nei rapporti sentimentali e litigi con la governante. In tale clima ci si aspetterebbe qualcosa di cupo, invece viene fuori l’ultimo movimento della Nona, comunemente conosciuto come “Inno alla gioia”.

 

Nell’ultima parte dell’incontro, Forturello, da grande e cordiale professionista qual è, si mette in gioco con in ragazzi e il loro capo carismatico Giuseppe Mirabella, eseguendo in estemporanea le canzoni scritte dagli stessi ragazzi e arrangiate dal loro docente. Valentina e Chiara, accompagnate dalla tastiera di Forturello e dalla chitarra di Mirabella, si prestano di buon grado ad interpretare due delle quattro canzoni già prodotte dal laboratorio e quel che ne viene fuori è un delizioso lavoro di studio e limatura che coinvolge le due cantanti e l’esecutore. Sarà probabilmente Dario Forturello ad eseguire i brani prodotti dai ragazzi allo scopo di creare un buon provino che sarà presto disponibile su CD per chi lo volesse ascoltare e fruibile anche tramite ‘Radio Zammù’, la radio sul web della Facoltà di Lingue che presto comincerà a trasmettere.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]