Zia Lisa: sequestrata Pepa, una scimmia «domestica»

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri CITES di Catania, hanno accertato che presso un’abitazione nel popolare quartiere Zia Lisa di Catania era detenuta illegalmente un esemplare di scimmia della specie Macaca Silvanus e n. 2 TESTUDO Hermanni.

Tali animali, sono considerati specie protette a rischio di estinzione e tutelati dalla Convenzione Internazionale CITES, nata per scongiurarne il prelievo in natura per finalità commerciali, e la loro detenzione può avvenire solo in presenza di apposita certificazione. Peraltro la scimmia è considerata specie pericolosa per l’uomo sia per il rischio di lesioni dovute a comportamenti aggressivi, è infatti dotata di canini di grandi dimensioni, sia per la possibile trasmissione di zoonosi, ovvero di malattie infettive trasmissibili all’uomo dagli animali. Per tali ragioni vige il divieto assoluto della loro detenzione da parte di privati.

L’animale era ormai abituato a vivere in casa, senza la reale consapevolezza dei rischi di tale convivenza, e giocava liberamente insieme ai bambini della famiglia presso cui era detenuta.

Nella stessa abitazione sono state rinvenute 2 Testudo Hermanni, le nostre tartarughe terrestri, ormai quasi scomparse dall’ambiente naturale a causa del prelievo indiscriminato. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, per cui chi le preleva commette furto aggravato.

Per tali ragioni la donna trovata in possesso degli animali protetti è stata denunciata per violazione della legge sulla detenzione e commercio di specie protette, per detenzione di specie pericolose, per ricettazione e favoreggiamento.

Gli animali sono stati sequestrati e la scimmia, chiamata affettuosamente dalla famiglia che lo deteneva “Pepa”, catturata grazie all’ausilio del Servizio Veterinario dell’ASP di Catania, è stata condotta presso l’Ospedale Veterinario dell’Università di Messina per le prime cure e verrà trasferita, grazie alla LAV, presso il Centro di Recupero Animali Selvatici ed Esotici (CRASE) di Semproniano (GR), dove si unirà ad una colonia di scimmie della stessa specie, recuperando le naturali abitudini di vita.

Le testuggini sono state invece affidate alla ripartizione Faunistico Venatoria di Catania in attesa di essere reimmesse in natura.

(Fonte: Sala stampa comando provinciale carabinieri di Catania)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri CITES di Catania, hanno accertato che presso un’abitazione nel popolare quartiere Zia Lisa di Catania era detenuta illegalmente un esemplare di scimmia della specie Macaca Silvanus e n. 2 TESTUDO Hermanni. Tali animali, sono considerati specie protette a rischio di estinzione e tutelati […]

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri CITES di Catania, hanno accertato che presso un’abitazione nel popolare quartiere Zia Lisa di Catania era detenuta illegalmente un esemplare di scimmia della specie Macaca Silvanus e n. 2 TESTUDO Hermanni. Tali animali, sono considerati specie protette a rischio di estinzione e tutelati […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]