Zafferana Etnea, tutti gli eletti al Consiglio comunale Trionfo di Polis. Alfio Barbagallo trascina gli sconfitti

La prospettiva di una gara all’ultimo voto, alla vigilia ritenuta probabile, è evaporata nel giro di un’ora dall’inizio dello spoglio. Salvo Russo diventa il nuovo sindaco di Zafferana Etnea infliggendo, alla fine, un distacco di circa 900 voti, circa il 17 per cento, alla sua rivale più accreditata, l’ex consigliera Rosaria Coco. In nottata, durante i caroselli animati dal gruppo di Progetto polis, anche il primo cittadino uscente Alfio Russo ha brindato assieme alla nuova maggioranza. Il neoeletto è stato negli ultimi cinque anni assessore ai Lavori pubblici e la benedizione del sindaco, non più ricandidabile, aveva pesato non poco quando, fra febbraio e marzo, serviva trovare un successore. Salvo Russo scalzò la concorrenza dell’ex vicesindaco Giovanni Di Prima, ritiratosi dalla scena politica, anche grazie al supporto del suo omonimo. 

Decisivo, in quella circostanza, anche il gruppo legato all’ex presidente del comitato organizzatore dell’Ottobrata, Salvo Coco, candidato al consiglio e recordman di preferenze con 623 voti, vicino a Forza Italia. C’era anche altro ex della politica locale a spingere la corsa di Russo, legato a sua volta al deputato Ars del Pd Anthony Barbagallo: il sindaco degli anni Novanta, esponente dell’Ulivo, Pippo Leonardi, zio del neo eletto. Il nuovo consiglio pullula di debuttanti. Nella maggioranza solo Sergio Alampo era stato consigliere negli ultimi cinque anni. 

Nell’inconsistenza di Movimento 5 stelle e del civico Angelo Di Mauro – che insieme non raccolgono neppure 500 voti – fa rumore la débâcle della lista Zafferana viva guidata da Rosaria Coco. Solamente due dei candidati al Consiglio superano i 400 voti: l’ex deputato regionale Alfio Barbagallo – il più votato di Zafferana con 634 voti – e la commercialista Rosanna Privitera. In aula consiliare, assieme a loro due, entrano la candidata sindaca sconfitta e Giuseppina Costa, vicina a Diventerà bellissima, di un solo voto giunta davanti al compagno di lista Alfio D’Agata. Il gruppo si richiamava al centrodestra e aveva incassato anche l’endorsement del sindaco di Catania Salvo Pogliese. Solo Alfio Barbagallo vanta un trascorso politico di rilievo fra i componenti della nuova minoranza.

Tutti i voti di preferenza e gli eletti:

Consiglieri di maggioranza
Progetto Polis

Salvo Coco 623
Maria Trovato 569
Ezio Pappalardo 567
Cettina Coco 521
Sergio Alampo 376
Arianna Santanocita 332
Giuseppe Di Salvo 297
Maria Tornatore 264

Consiglieri di opposizione
Zafferana Viva

Rosaria Coco (eletta in quanto candidato sindaco al secondo posto)
Alfio Barbagallo 634
Rosanna Privitera 475
Giuseppina Costa 252


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]