Yoga: un’alternativa allo stress

Oggi la vita è organizzata secondo ritmi sempre più frenetici, che ci allontanano da uno stile di vita naturale. Le nostre giornate finiscono così per somigliare ad una gara contro il tempo, assurda e spesso immotivata. In preda all’ansia, ci sorprendiamo a correre anche quando non sarebbe necessario. Il lavoro, la scuola e tutte le altre attività quotidiane diventano di conseguenza fonte di tensioni, rendendo difficile i nostri rapporti con gli altri. È importante quindi saper “staccare la spina” e concedersi degli spazi di silenzio e relax: una passeggiata in mezzo al verde, leggere un buon libro o “fare” yoga.

Negli ultimi tempi, in quasi tutte le palestre e persino in alcune scuole, si sta sviluppando la pratica di questa disciplina orientale del corpo, della mente e dello spirito. Lo yoga, pur avendo origini lontane nel tempo e nello spazio, parla un linguaggio universale e soprattutto attuale, attirando così un numero cospicuo di persone, spesso motivate proprio dalla ricerca di un antidoto contro l’ansia e lo stress. Secondo alcuni specialisti, infatti, la pratica costante e regolare dello yoga, oltre a riportare equilibrio ed armonia nella personalità dell’individuo, aiuta a migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.

Ciò che conduce il praticante abituale ad uno stato di benessere fisico e mentale è l’alternanza di posizioni statiche e movimenti lenti, compiuti in apparente assenza di sforzo. Durante la pratica di yoga, dunque, il mentale viene condotto ad una condizione di armonia e silenzio. Infatti, il senso dello yoga è proprio quello di ristabilire un dialogo tra l’essere mentale, l’essere vitale e l’essere fisico. Così, attraverso l’osservazione di sé si libera il corpo dalla sua gabbia di regole, così che possa aprirsi integralmente all’energia della vita.

Per concludere, si può affermare che la pratica dello yoga possa avere per questo una funzione sociale molto importante, poiché, riportando l’equilibrio all’interno della personalità dell’individuo, rende più armoniosi e costruttivi i rapporti interpersonali.

Domy Stancampiano

Redazione Step1

Recent Posts

Mazara del Vallo, cadono dal tetto di un casolare abbandonato: 14enne morto, grave un 13enne

Due adolescenti sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato a Mazara del Vallo, in…

1 ora ago

Acireale, chiuso un chiosco-bar ritrovo di pregiudicati: «Rischio per la sicurezza»

L’attività di un chiosco-bar nel centro di Acireale (in provincia di Catania), ritenuto abituale ritrovo…

4 ore ago

Un messinese è morto in un incidente in moto in Piemonte: trovato dopo ore in un fosso

È un 41enne originario di Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina) il centauro trovato…

6 ore ago

Messina: aperta un’inchiesta per truffa sulla società di calcio

La procura della città dello Stretto ha aperto un'inchiesta sulla vicenda dell'Acr Messina e sui vari passaggi…

8 ore ago

Palermo, un 48enne è stato trovato morto in casa da diversi giorni: si indaga

Un palermitano di 48 anni è stato trovato morto in casa dai vigili del fuoco.…

8 ore ago

Siracusa, insulti e croci celtiche nella sede di Sinistra italiana: «Ritorsione di stampo fascista»

«Merde siamo sempre qua». Quattro parole (e una cancellata per un evidente refuso) scritte in…

9 ore ago