Voice shaming, da Messina parte il progetto sulla balbuzie «per non sentirsi più in gabbia»

«L’altro ti guarda non per quello che sei ma per quel che pensa, senza capire che hai un mondo dentro che non riesci a esprimere». Per questa ragione l’associazione VivaVoce ha presentato a Messina un progetto – già approvato dal consiglio comunale – contro il voice shaming che partirà dalla somministrazione di questionari nelle scuole e proseguirà con incontri di sensibilizzazione sul tema. Il voice shaming è un fenomeno che riguarda la discriminazione delle persone che soffrono di balbuzie e disturbi della voce. «Ne soffre circa l’1,5% della popolazione, quasi un milione di italiani. Ma bisogna ancora lavorare sulla consapevolezza in merito a questo limite», racconta a MeridioNews il presidente nazionale dell’associazione VivaVoce, Giovanni Muscarà.

Una consapevolezza che riguarda spesso anche i genitori di ragazzi affetti da balbuzie, il cui giudizio è influenzato da vecchi stereotipi secondo i quali – erroneamente – l’ansia viene vista come la causa principale. «Superare la balbuzie non è solo una perfezione estetica – prosegue Muscarà – ma vuol dire che fra te e la vita non c’è più il condizionamento, non ci si sente più in gabbia». La testimonianza diretta arriva proprio dall’intervistato che ha lottato in passato contro la balbuzie arrivando a perdere il controllo del proprio corpo: «Avevo persino spasmi facciali, mi arrabbiavo perché volevo che la parola uscisse bene».

«Il 73% degli intervistati dichiara di essere stato vittima di voice shaming a scuola e, in due casi su tre, è presente in famiglia chi soffre o ha sofferto di balbuzie. C’è persino chi non riesce a trovare lavoro perché ai colloqui ha difficoltà. Il consiglio – conclude Muscarà – è di rivolgersi a qualcuno quando un bambino verso i due/tre anni inizia a balbettare».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«L’altro ti guarda non per quello che sei ma per quel che pensa, senza capire che hai un mondo dentro che non riesci a esprimere». Per questa ragione l’associazione VivaVoce ha presentato a Messina un progetto – già approvato dal consiglio comunale – contro il voice shaming che partirà dalla somministrazione di questionari nelle scuole […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]