Vittoria, ruba all’interno di un cantiere e poi fugge insieme al complice rischiando di travolgere un agente

A suo carico sono stati contestati i reati di rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate in concorso. Sono le accuse nei confronti di un 34enne, arrestato dalla polizia dopo che, insieme a un complice, ha sottratto parti di un ponteggio edile da un cantiere, per poi scappare a bordo di un auto. Durante la fuga, da quanto ricostruito dai poliziotti, l’uomo e il suo complice hanno messo in pericolo l’incolumità di un agente libero dal servizio, il quale, assistendo all’evento, ha tentato di bloccare i due malviventi.

Il 34enne, E.S.Y.H, di origine straniera, con regolare permesso di soggiorno, è stato arrestato. L’uomo in compagnia del complice è stato intercettato da una pattuglia nei pressi della strada provinciale 15, dove i due soggetti, nel tentativo di fuga, sono finiti in una scarpata, contro due arbusti. Uno dei due è stato bloccato dai poliziotti, mentre l’altro è riuscito a far perdere le sue tracce. L’uomo, con precedenti a suo carico, è stato condotto ai domiciliari. Continuano le indagini per l’individuazione dell’altro complice.


Dalla stessa categoria

I più letti

A suo carico sono stati contestati i reati di rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate in concorso. Sono le accuse nei confronti di un 34enne, arrestato dalla polizia dopo che, insieme a un complice, ha sottratto parti di un ponteggio edile da un cantiere, per poi scappare a bordo di un auto. […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo