Vittoria, auto si schianta contro il portone della chiesa Paura in piazza del Calvario, i due giovani in ospedale

È assurdo, ma a Vittoria la lezione non la si impara davvero mai. Come se non bastassero l’orrore e il dolore per la morte dei cuginetti D’Antonio, oggi pomeriggio si é rischiato di ripetere la stessa tragedia quando una vettura, una Bmw condotta da un giovane di Acate, si è andata a schiantare contro il portone della chiesa di Piazza Sei Martiri, detta piazza del Calvario. 

Con lui viaggiava un altro ragazzo rimasto ferito in maniera non grave. Entrambi sono stati trasferiti con l’ambulanza del 118 al pronto soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria dove saranno sottoposti alle analisi necessarie per capire se avessero bevuto o fossero sotto l’effetto di sostanze stupefacenti quando hanno perso il controllo dell’auto. 

I rilievi sono stati eseguiti dalla polizia municipale e serviranno anche a stabilire la velocitá con la quale i due giovani acatesi si sono lanciati nella centralissima piazza, ritrovo quotidiano di tantissimi ragazzi del posto. Soltanto l’ora, lontana dalle cerimone domenicali, ha scongiurato il peggio.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo