Gravina di Catania, picchia la moglie davanti ai figli minorenni. In carcere un 39enne

Avrebbe picchiato la moglie anche davanti ai figli minori. I carabinieri di Gravina di Catania hanno arrestato in flagranza un 39enne del posto per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. I militari, intervenuti dopo la richiesta d’aiuto di una ragazza, hanno notato la donna nel tentativo di difendersi dalla violenza dell’uomo. Una volta entrati in casa hanno bloccato l’uomo che è risultato positivo all’alcol test. La donna avrebbe subìto violenze nell’arco degli ultimi due anni e di recente avrebbe scoperto presunti tradimenti da parte dell’uomo che, vistosi scoperto, avrebbe reagito chiedendo il telefono alla donna per verificare eventuali suoi tradimenti. Al rifiuto della vittima, l’uomo l’avrebbe picchiata costringendola a fuggire di casa. Una volta raggiunta l’avrebbe riportata in casa e l’avrebbe picchiata davanti ai figli minori.Dopo essere stato arrestato il 39enne è stato trasferito in carcere.


Dalla stessa categoria

I più letti

Avrebbe picchiato la moglie anche davanti ai figli minori. I carabinieri di Gravina di Catania hanno arrestato in flagranza un 39enne del posto per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. I militari, intervenuti dopo la richiesta d’aiuto di una ragazza, hanno notato la donna nel tentativo di difendersi dalla violenza dell’uomo. Una volta entrati […]

Avrebbe picchiato la moglie anche davanti ai figli minori. I carabinieri di Gravina di Catania hanno arrestato in flagranza un 39enne del posto per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. I militari, intervenuti dopo la richiesta d’aiuto di una ragazza, hanno notato la donna nel tentativo di difendersi dalla violenza dell’uomo. Una volta entrati […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo