Viadotto Italia crollato, ma la Sicilia non se n’è accorta A pagare turisti, pendolari e autotrasportatori

Non bastava una Sicilia spezzata a metà dalla frana che ha colpito il viadotto Himera, lungo l’autostrada Palermo-Catania. E rammendata solo parzialmente dall’introduzione di nuovi treni tra le due città, chiamati veloci perché hanno ridotto i tempi di percorrenza da cinque a due ore e quaranta minuti. Da marzo c’è un altro ponte crollato che taglia il Sud dal resto del Paese: è il viadotto Italia, lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in territorio di Cosenza. Passaggio obbligato per chi viaggia in macchina, in autobus o su mezzo pesante dall’Isola verso il Nord. Propaggine di Sicilia, dunque. Venuto giù il 3 marzo, mentre si svolgevano lavori sulla carreggiata Sud. Quel giorno un giovane operaio, Adrian Miholca, perse la vita, precipitando per circa 80 metri insieme alla ruspa. 

Da allora il ponte più alto d’Italia, il secondo d’Europa, è chiuso. Su entrambe le carreggiate. Sia quella danneggiata, in direzione Reggio Calabria, che l’altra. Per riaprire quest’ultima, a doppio senso di marcia, si attende il collaudo statico. La Procura di Castrovillari ha aperto un’inchiesta, nel frattempo ha messo sotto sequestro il viadotto per timore di nuovi crolli. Le ultime notizie sui tempi di riapertura di almeno una carreggiata parlano di fine luglio. Nel frattempo, chi viaggia sull’A3 – eterna incompiuta che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha promesso di ultimare entro il 2016 – è costretto a una lunga deviazione. Appena superata la Basilicata si lascia l’autostrada, uscita obbligatoria Laino Borgo, si rientra a Mormanno, entrambe località in provincia di Cosenza. In mezzo un giro su e giù nel parco del Pollino. Tradotto in termini di tempo significa fino a sessanta minuti in più nel già accidentato viaggio lungo l’A3, con conseguente incremento di traffico sulle dissestate strade locali. Un calvario soprattutto per il settore agroalimentare della Sicilia orientale che fa viaggiare su gomma gran parte della produzione diretta al Nord. Il comprensorio etneo e quello di Vittoria-Ragusa si ritrovano così in un vicolo cieco, sia a Ovest, verso Palermo, che a Nord. 

Il Consorzio autostrade siciliane, gestore delle autostrade Palermo-Messina e Messina-Catania, ha quantificato l’incremento di incassi avuto nell’ultimo mese, dopo la chiusura di un tratto dell’A19, lungo le due arterie diventate alternativa obbligatoria per tir e camion. Si tratta di 189mila euro in più rispetto al mese precedente. Per questo ha chiesto al governo nazionale di stanziare un milione di euro per i prossimi sei mesi in cambio dell’esenzione del pedaggio

Eppure l’emergenza ha portato in dote un netto miglioramento della viabilità ferroviaria. Tra Palermo e Catania viaggiano adesso 14 treni al giorno, andata e ritorno in 2 ore e 40 minuti. Esattamente quanto impiegava prima l’autobus. Oggi i treni sono pieni e puntuali. Magicamente l’utenza, al comparire di un servizio degno di questo nome, si è materializzata. Smentendo le analisi fatte in passato delle Ferrovie che hanno spesso motivato la smobilitazione dalla Sicilia con la mancanza di clienti. Adesso il crollo del viadotto Italia potrebbe portare a un analogo miracolo. In scala più ampia. Attualmente il treno da Roma a Villa San Giovanni impiega cinque ore. Per superare lo Stretto e arrivare a Catania con lo stesso convoglio ce ne vogliono altre quattro: totale nove ore. Eppure con pochi accorgimenti – bypassare Napoli usando il passante; solo due fermate in Calabria; eliminazione di tutti i recuperi di tempi inseriti in orario – il tempo tra la Capitale e lo Stretto si riduce a quattro ore. Con un’ora di traghettamento e altrettanto da Messina a Catania, limitando le fermate, si arriva a coprire la tratta Roma-Catania in sei ore. 

A seguito dell’incontro del 3 giugno tra Regione Calabria e il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, quest’ultimo ha garantito massimo impegno per i problemi della mobilità in Calabria, accelerando il finanziamento della viabilità secondaria. Per il resto, promesse generiche: per la verifica della fattibilità del trasporto via mare delle merci, così come per il traffico passeggeri. «In considerazione della stagione turistica – ha fatto sapere il Mit – il ministro incontrerà le società concessionarie per il potenziamento il traffico ferroviario e, ove possibile, aereo». Non pervenuti all’incontro, né si registrano prese di posizione, proposte o suggerimenti dal governatore della Sicilia Rosario Crocetta o dalla giunta regionale. Nonostante almeno due milioni di siciliani subiscano disagi quotidiani. 

In tempi non sospetti, Francesco Russo, docente di Trasporto all’università di Reggio Calabria che collabora con il ministero delle Infrastrutture, illustrava progetti semplici su come migliorare la nostra mobilità. Diventati in parte realtà in Sicilia grazie a una sfortuna. Anche la chiusura del viadotto più alto d’Italia potrebbe essere trasformata in opportunità. A quel punto anche i Siciliani avranno la libertà di scegliere il treno come mezzo di trasporto per viaggi e lavoro. Sentendosi finalmente un po’ di più cittadini europei.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]