Via Ingegnere, fuoriuscita d’acqua dall’asfalto «La causa? Forse una tubazione danneggiata»

Un rivolo d’acqua che durante il giorno si ingrossa e mostra in tutta la sua evidenza un problema noto ormai da alcune settimane. È quello che segnalano a MeridioNews alcuni abitanti di via Ingegnere, arteria nei pressi della parte alta di via Etnea. Secondo le testimonianze i cittadini, ormai da diversi giorni, devono fare i conti con una fuoriuscita d’acqua che sembrerebbe provenire da un tombino dell’Asec, società comunale che si occupa della fornitura di gas in città. 

«I tecnici della Sidra ci hanno spiegato che si dovrebbe trattare di un loro tubo danneggiato», spiega un negoziante di via Palazzotto al nostro giornale. «Come presidente non mi è arrivata nessuna comunicazione ma informerò del fatto immediatamente i tecnici», replica il presidente di Sidra Alessandro Corradi. Il rivolo d’acqua durante alcune ore del giorno si ingrossa e la causa sembrerebbe collegata all’aumento della pressione di erogazione. «Quando avviene il liquido esce direttamente dall’asfalto ma non è certo una novità. Questa storia – prosegue un cittadino – ormai è nota da alcune settimane e, nonostante varie segnalazioni, non è cambiato nulla». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]