Una 72enne scoperta a spacciare droga davanti casa È stata lei stessa a consegnare le dosi ai carabinieri

I carabinieri stavano effettuando un controllo nel quartiere San Cristoforo quando sono stati insospettiti dallo strano atteggiamento della donna, una 72enne, che stava uscendo di casa proprio nel momento del passaggio dei militari. La donna ha indietreggiato immediatamente, così i carabinieri hanno deciso di effettuare un controllo. Visto il momento di difficoltà è stata la stessa 72enne a consegnare l’involucro in cellophane trasparente contenente cocaina del peso di 10 grammi di cocaina.

La perquisizione, estesa anche all’interno dell’abitazione della donna, ha consentito di rinvenire altri due involucri contenenti la sostanza stupefacente del peso complessivo di 20 grammi, tutti nascosti nel ripostiglio. All’esito delle analisi di laboratorio è emerso che sarebbero state circa 700 le dosi, opportunamente tagliate, da cui sarebbe stato possibile ricavare dal quantitativo di cocaina sequestrata. Il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto per la donna la sottoposizione all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo