Un tapiro di latta per Rosario Crocetta (e le sue 5 auto blindate)

LA SICILIA VA A PICCO. LE IMPRESE CHIUDONO. LE FAMIGLIA SI IMPOVERISCONO. MA IL NOSTRO GOVERNATORE RILANCIA L’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA…

di Carmelo Raffa

Cercasi partito che offra un tapiro di latta a Rosario Crocetta

Qualche forza politica ha dichiarato di voler fare un regalo stamattina al presidente della Regione perché si è fatto carico di autorizzare la modica spesa di un milione e ottocentomila euro per l’acquisto di 5 auto blindate.

A nostro parere saremmo dell’avviso e consigliamo a questo partito di non presentarsi da Crocetta col classico Tapiro d’oro o altro, ma con un tapiro di latta, poiché in questo momento bisogna pensare a non fare sprechi e tutti anche se virtualmente si debbono fare carico di ciò.

Tutti? Certamente qualche eccezione che comunque conferma la regola va fatta ed in particolare per chi si sente “unto dal Signore”. È chi è questo qualcuno? Non si nasconde, è molto visibile, chiacchiera molto, ma quanto al fare… “niente”.

Niente? Non possiamo dirlo, poiché ci tiene molto alla sua incolumità ed a quella dei suoi intimi, tant’è che, da chiacchierone, è diventato chiacchierato per una spesuccia di quasi due milioni di euro.

E poi chi pensa alla Gente che soffre, che diventa sempre più povera, che perde il posto di lavoro o che non l’ha mai avuto e che riceve sempre meno servizi pubblici ed in compenso paga sempre di più tasse?

E’ questa la rivoluzione crocettiana? Governatore, si rende conto che la situazione economica del Paese, della Regione e dei Comuni siciliana è drammatica?

Siamo consapevoli che Ella necessita della massima sicurezza, ma dimostri almeno di contribuire a ciò dimezzandosi subito i suoi emolumenti!

Il popolo aspetta di avere risposte e non di continuare ad assistere ad aumenti di spese pubbliche ad uso della nomenclatura.

Nel frattempo speriamo che oggi, domani o comunque in tempi brevi, caro Governatore, Le recapitino un tapiro di latta. In caso contrario ci rimarrà a noi questo ingrato compito.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]