In auto con cinque gabbie di uccelli protetti. Denunciato un 42enne catanese

Un catanese di 42 anni è stato denunciato dai carabinieri di Licodia Eubea (in provincia di Catania) per i reati di cattura di esemplari di specie animali selvatiche protette e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Durante un servizio di controllo del territorio, i carabinieri sono stati insospettiti dall’improvviso rallentamento di un’Alfa Romeo 147 lungo viale della Regione siciliana e hanno deciso di fermarla. I vestiti sporchi di terreno e la forte agitazione del conducente hanno spinto i militari a controllare il mezzo dove sono state trovate, tra i sedili posteriori, cinque gabbie con 21 uccelli di varie specie, tra cui cinque cardellini che sono considerati specie protetta e che non si possono cacciare o prelevare in natura.

All’interno del bagagliaio sono stati scoperti anche diverse reti, una falce in ferro con manico di legno, un coltello a serramanico di colore grigio con una lama lunga dieci centimetri e un diffusore sonoro di colore bianco a batteria ricaricabile, utilizzato per la caccia dei volatili. I cinque cardellini, dopo essere stati controllati dal veterinario dell’Asp di Vizzini che ne ha accertato il buono stato di salute, sono stati rimessi in libertà.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]