Turista francese perde borsello con 23mila euro Un’operaia lo ritrova e lo consegna ai carabinieri

Italiani: un popolo di buoni a nulla ma capaci di tutto. È questa una delle descrizioni più ricorrenti all’estero e la riprova arriva da Fondachello Valdina, in provincia di Messina. Qui, un turista francese smarrisce un borsello contenente più di 23mila euro in contanti e un’operaia del luogo, dopo averlo trovato, lo restituisce ai carabinieri.

Il turista, un pensionato 63enne, originario della Lorena, in particolare della Mosella, ha una casa che utilizza solo nel periodo estivo, a Valdina, sulla costa tirrenica messinese. Ieri mattina, la denuncia, al comando stazione dell’Arma di Fondachello Valdina, dello smarrimento del borsello. In preda alla disperazione, con qualche difficoltà linguistica, racconta l’accaduto ai militari. Grazie a un interprete rimediato in fretta e furia dai carabinieri, riesce a spiegare di avere perso un borsello contenente tutti i suoi documenti personali e la considerevole somma di 23mila 450 euro in banconote di vario taglio.

L’uomo, che è solito portare con sé tutti i suoi averi quando va in vacanza, avrebbe dovuto pagare con quel denaro anche diversi lavori di manutenzione e ristrutturazione della sua abitazione estiva. Immediate le ricerche avviate dai militari di Fondachello Valdina, agli ordini del maresciallo aiutante Carmelo Carbone. Purtroppo l’uomo, la mattina dello smarrimento, aveva fatto un giro molto ampio a piedi e la zona da battere si rivela vasta e di difficile controllo.

Tuttavia mentre le ricerche proseguono, in stazione si presenta una 35enne, un’operaia del luogo, che riferisce di aver rinvenuto, proprio a pochi passi dalla propria abitazione, un borsello pieno di soldi. La donna racconta di essere stata incuriosita dall’oggetto avvistato sul ciglio della strada e di aver pensato immediatamente di rivolgersi ai carabinieri della stazione locale, nei quali ripone la massima fiducia, conoscendoli, peraltro, da sempre. A rafforzarne il convincimento è proprio la scoperta che all’interno del borsello ci sono oltre 23mila euro. Una scelta che coglie di sorpresa anche i militari. 

Il turista viene contattato telefonicamente in pochi minuti. Raggiunge la stazione, apprende quanto accaduto e gli viene riconsegnata l’intera somma smarrita, insieme a tutti i documenti. Il 63enne, emozionato e incredulo dinanzi a tanta onestà, ha anche modo di conoscere e ringraziare la sua benefattrice. La quale con semplicità spiega di ritenenere scontato il gesto compiuto. Un gesto che, probabilmente, verrà raccontato oltre il confine, contribuendo, per una volta, a esportare un’immagine positiva degli italiani: gente capace di tutto, anche di azioni esemplari.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]