Il caso dei tumori tra i vigili del fuoco di Lampedusa in un’interrogazione al ministero

Il caso dei tumori tra i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale di Lampedusa finisce in un’interrogazione parlamentare presentata dal Movimento cinque stelle al ministro della Salute. I deputati pentastellati chiedono al ministero «se intende portare avanti l’indagine epidemiologica richiesta per chiarire eventuali nessi tra l’esposizione alle onde elettromagnetiche impiegate dal radar An-Fps-8 installato a Lampedusa e i casi di diagnosi oncologiche e di malattie cardiovascolari riscontrate tra coloro che hanno prestato servizio tra i vigili del fuoco del distaccamento dell’isola durante il periodo di attività del radar». A sollevare il caso, nei mesi passati, è stato Antonello Di Malta

Nel novembre del 1986 venne installato a Lampedusa un radar general electric An-Fps-8, in dotazione alla 134esima squadriglia dell’aeronautica militare. Radar che lavorava a una frequenza compresa tra 1280 e 1380 megahertz e che risultava posizionato nelle immediate vicinanze (a meno di 500 metri) del distaccamento aeroportuale dei vigili del fuoco. Nel 1998 la sala controllo di Lampedusa fu dismessa e la 134esima squadriglia assunse la configurazione di sensore remoto, con la contestuale dismissione del radar, successivamente sostituita da un altro radar, posizionato a una distanza decisamente maggiore. A circa 70 vigili del fuoco in servizio al distaccamento, tra il 1986 e il 1998, sarebbero stati diagnosticati oltre 20 casi di malattie oncologiche e cardiovascolari. A questi si aggiungerebbero ulteriori casi tra il personale di altri enti presenti all’interno dell’aeroporto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il caso dei tumori tra i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale di Lampedusa finisce in un’interrogazione parlamentare presentata dal Movimento cinque stelle al ministro della Salute. I deputati pentastellati chiedono al ministero «se intende portare avanti l’indagine epidemiologica richiesta per chiarire eventuali nessi tra l’esposizione alle onde elettromagnetiche impiegate dal radar An-Fps-8 installato a […]

Il caso dei tumori tra i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale di Lampedusa finisce in un’interrogazione parlamentare presentata dal Movimento cinque stelle al ministro della Salute. I deputati pentastellati chiedono al ministero «se intende portare avanti l’indagine epidemiologica richiesta per chiarire eventuali nessi tra l’esposizione alle onde elettromagnetiche impiegate dal radar An-Fps-8 installato a […]

Il caso dei tumori tra i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale di Lampedusa finisce in un’interrogazione parlamentare presentata dal Movimento cinque stelle al ministro della Salute. I deputati pentastellati chiedono al ministero «se intende portare avanti l’indagine epidemiologica richiesta per chiarire eventuali nessi tra l’esposizione alle onde elettromagnetiche impiegate dal radar An-Fps-8 installato a […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]