Trattativa, in aula depone Giancarlo Caselli «Se qualcuno remava contro lo dirà la Corte»

È durata circa cinque ore la deposizione dell’ex procuratore capo di Palermo, Giancarlo Caselli, nell’ambito del processo sulla trattativa stato-mafia. Ha iniziato raccontando la sua attività di lotta al terrorismo brigatista alla procura di Torino e del suo arrivo, nel ’93, a Palermo.

Le domande iniziali del procuratore aggiunto Vittorio Teresi riguardano la questione Riccio. «L’allora capo della Dia, Pappalardo – dice Caselli – mi parlò di Michele Riccio, che aveva incrociato un confidente (Ilardo, ndr) che poteva fare operazioni per catturare latitanti anche importanti. Pappalardo mi disse di stare attento. C’era un vincolo assoluto di segretezza su quello che stava avvenendo. Non volevamo sapere chi fosse il confidente, era innominato – continua – perché era pericolosissimo che uscisse il nome per non compromettere le indagini e la sicurezza del funzionario della Dia. La gestione del confidente, secretata e riservata, non era un caso unico».

Caselli spiega che i confidenti sono materia esclusiva della polizia giudiziaria: «Io non seguivo le indagini passo passo, avevo dato delega totale al pm Pignatone che mi raccontava il quadro generale. Mi disse che aveva la speranza di catturare a breve Provenzano. Speranza poi logorata. Lo stesso Pignatone – specifica – non sapeva che Riccio avesse già incontrato Ilardo». 

Su Ilardo, del quale non conosceva ancora il nome, Caselli ha raccontato di avere un obiettivo preciso fin da subito: fare del confidente un collaboratore di giustizia, proprio per sanare la situazione. «A un certo punto – dichiara – vengo a conoscenza del fatto che Riccio cessa di essere alla Dia e del passaggio al Ros e contestualmente Pignatone va a lavorare alla procurina. Ricordo – aggiunge Caselli – che quando ci fu incontro con Ilardo, portai con me il pm Teresa Principato che in quell’occasione prese appunti che però non ho mai visto».

I rapporti con la procura di Caltanissetta 
«Mi viene comunicato che Ilardo vuole collaborare – racconta Caselli – ed è stata la prima volta che ho sentito quel nome. Si va a Roma per coordinare le circostanze di collaborazione del confidente. Quel giorno era presente anche Tinebra, capo della procura nissena. Ilardo conferma di voler formalizzare il suo rapporto con autorità giudiziaria. Avrei voluto redigere – prosegue – un verbale di dichiarazione di intenti, ma non fu possibile». Ilardo, infatti, disse di voler iniziare subito la collaborazione per problemi familiari da risolvere. Ascoltarlo nuovamente fu impossibile, perché venne ammazzato.  

«La mia raccomandazione a Riccio fu quella di stargli vicino e di vigilare molto su lui per evitare cose spiacevoli e di iniziare a raccogliere in modo ufficioso e anche registrandole, le dichiarazioni di Ilardo, per accelerare i tempi e consolidare la collaborazione».

L’ incontro a Roma si tenne in un ufficio del Ros a Roma. Caselli dice di aver appreso dopo che «c’era una certa ostilità verso la procura di Palermo e che ci fosse una preferenza per Caltanissetta da parte del Ros. «Che Ilardo volesse lavorare con me – aggiunge – era stato manifestato, c’ era una speciale fiducia nei mie confronti. Anche in quella occasione non si entrò mai nello specifico delle indagini e – dice Caselli – non si parlò mai di faccende relative a Mezzojuso».

Caselli ha poi spiegato quelli erano i suoi piani per la cattura dei latitanti, basati su due parametri: specializzazione e centralizzazione ovvero quelli del pool Falcone-Borsellino. Veniva assegnato un latitante a ciascun magistrato o ad un pool, chiedendo di fare pervenire al magistrato titolare o al pool, tutte le informazioni. «Chiedevo una corrispondenza tra magistrati e forze di polizia – spiega – cosa che ho sempre sollecitato anche con una direttiva. Sarebbe stato un abuso affidare indagini solo a una forza di polizia. La ricerca era libera, l’ importante è che poi tutte le informazioni confluissero.  La mia era una direttiva precisa, era una necessità che l’ informazione arrivasse al sostituto designato». 

Il pm Sabella, come ieri ricordato in udienza anche dall’ex generale dei Ros Mori, che ha reso dichiarazioni spontanee, aveva evidenziato delle criticità in questo senso. «A me pare – precisa l’ex procuratore capo di Palermo –  che Sabella imputasse una certa divisione del Ros rispetto alla procura, ma non solo su Provenzano. C’erano le preoccupazioni, era fisiologico che se ne parlasse ma sempre nei limiti del perimetro della praticabilità. Se una forza di polizia ti porta un rapporto – chiarisce il magistrato – non puoi dirgli che non lo vuoi, o che deve lavorare con altri.  Non puoi farlo proprio per mantenere un livello ottimale di collaborazione». Caselli poi si rivolge alla Corte, presieduta da Alfredo Montalto, «Quando arrivai a Palermo – ha detto –  la situazione era un disastro. Fratture enormi. Io chiesi di ricominciare, andare avanti e fare squadra. Se qualcuno remava contro starà a voi stabilirlo presidente».

Sull’interrogatorio di Ciancimino 
«Prima di venire a Palermo – racconta Giancarlo Caselli – non sapevo nulla di Ciancimino. All’incontro per questo verbale di spontanee dichiarazioni, erano presenti anche Ingroia, il capitano De Donno e Mori, era  una prassi costante quella di far partecipare ai primi atti, i rappresentanti delle forze di polizia che stavano gestendo un dichiarante». Fu un interrogatorio quello, che non ebbe alcun esito investigativo o esito processuale. Caselli inoltre non fu mai informato del fatto che prima di quell’incontro, già a casa di Ciancimino ce ne fossero stati altri con esponenti del Ros. 

La fiducia nei confronti di Mori
«Dopo l’ arresto di Riina – prosegue il magistrato – il capitano Ultimo (De Caprio, ndr) disse di non andare a perquisire il covo per non compromettere un’indagine più vasta, lo chiese insistentemente e io mi fidavo perché era un eroe nazionale. Non potevo non fidarmi di Mori che era il generale del suo corpo di appartenenza, anche se nitrivo qualche dubbio». Caselli poi ha specificato che alcune della perplessità di Sabella erano personali ma altre erano riferite a fatti concreti come «il discorso mafia-appalti con l’inserimento da parte di Catania (la collaborazione del geometra Li Pera interrogato dalla procura di catanese, all’insaputa di quella palermitana ndr), i problemi connessi al covo di Riina, lo spazio di autonomia decisionale consentito al Ros, le ripetute denunce di De Donno alla procura di Caltanissetta contro Palermo, contro i pm Lo Forte e Pignatone e – conclude – il battage giornalistico continuo contro la procura di Palermo. Erano cose note a tutti, queste».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]