“The reader” ovvero l’apologia del nazismo

Ripensare all’Olocausto mettendosi dalla parte del boia. E dunque la domanda viene da sé: che colpa avevano i tedeschi se erano stati plagiati dalla propaganda nazista? Emarginare gli Ebrei era la legge e loro hanno giustamente rispettato le leggi dell’epoca. Non erano, insomma, consapevoli. Vanno dunque perdonati? In fin dei conti non tutti i nazisti e i fascisti erano cattivi: dovevano sottomettersi al regime altrimenti che fine avrebbero fatto? “I morti sono morti” ci dice Kate Winslet, “perché doversi sentire in colpa”?

 

Partire da questo presupposto significa cambiare la storia. Perché se c’è un regime dittatoriale non c’è niente da fare: o si è tacitamente d’accordo, quindi complici, o si è contrari, quindi partigiani. Non esistono mezze misure, purtroppo: la Resistenza non si fa in silenzio.

Né la propaganda è una buona scusa per annullare il senso critico a cui il cinema e l’arte dovrebbero educarci, senza produrre film che non sono altro che negazionismo storico.

Né se le leggi diventano razziali, questo ci impone l’osservanza meccanica: in Italia dovremmo allora sentirci in obbligo di bruciare i clandestini per strada (magari affidando il compito alle Ronde di Sicurezza & Salvaguardia della Padania Libera), qualora non li avessero già denunciati i medici?

Va da sé che stavolta Israele ha avuto ragione a lamentarsi scongiurando Hollywood di non premiare “The reader” agli Oscar. Ha avuto poco esito, dato che Kate Winslet ha vinto come miglior attirce protagonista grazie al suo ruolo sexynazista.

Ruolo, purtroppo, sempre più diffuso nel cinema contemporaneo: fascisti buoni e nazisti sexy, da Perlasca a Marco Tullio Giordana in “Sanguepazzo”, fino a Pupi Avati ne “Il papà di Giovanna”. Quando il revisionismo va di moda.

Ed è sicuramente il ruolo più inquietante del cinema dei nostri tempi. Ma non solo, basta guardare i giornali e le numerose foto-sexy di Amanda Knox…

 

Ma andiamo al film e a tutte le contraddizioni che il regista Stephen Daldry ha lasciato andare qua e là senza il benché minimo ritegno.

La storia è semplice: un bambino di 15 anni conosce una donna trentenne di cui si innamora senza sapere nulla del suo passato. Lei, dopo aver compiuto il reato di pedofilia, sparisce. Michael la ritroverà da studente universitario in un tribunale dove sarà processata per aver fatto bruciare vivi 300 Ebrei ad Auschwitz dove lavorava come sorvegliante.

 

Hanna Schmitz è però analfabeta, quindi quel rapporto (quello delle SS sull’incendio) non può materialmente essere stato scritto da lei. Ci sarebbero altre cinque imputate complici del delitto.

Ma lei si vergogna del suo analfabetismo e preferisce tacere.

Già, si vergogna di non sapere leggere e scrivere ma non si vergogna di avere ucciso 300 Ebrei. E questa è la prima contraddizione, che basterebbe a smontare il film.

Senza contare che, testimoniare il suo analfabetismo, non sarebbe stato un’attenuante per lei, come ci propina Daldry: il reato è reato e va scontato. Al massimo sarebbe stata un’accusa per chi l’ha fatta franca.

 

La seconda contraddizione è peggio della prima, se vogliamo.

L’attore (David Kross) ha sulla carta 15 anni. Ma vedendolo accanto a Kate Winslet non ci fa nessuna impressione. Il corpo è in effetti quello di un diciottenne.

Quando ricompare dieci anni dopo (dunque a 25 anni) Michael non è cresciuto per niente: Benjamin Button, Dorian Gray, o una regia e un trucco semplicemente sregolati?

Ma c’è di più: si è trattato di reato.

Per l’intero primo tempo il regista ci fa vedere numerose scene di sesso esplicito ingannando lo spettatore che non vede la pedofilia per quello che è (lo spettatore vede infatti non un bambino bensì un ragazzo) ma, al contrario, compiacendolo con il sesso. Insomma, oltre all’ipotesi “i nazisti in fondo non potevano farci nulla”, dobbiamo assumere per plausibile la pedofilia dicendo “forse si amavano”? Ed è proprio questa la cosa più aberrante di tutto il film.

 

E infine, per la gioia di tutti i traduttori, gaffe e controsensi da paperissima.

Siamo in Germania: Berlino, Heidelberg e una fotografia davvero notevole con paesaggi e riprese di un certo livello. I cartelli sono dunque scritti in tedesco, com’è giusto.

Ma i libri che i protagonisti leggono sono, ovviamente, in inglese. E così, quando Hanna impara infine a leggere e scrivere, non lo fa in tedesco (come sarebbe logico), lo fa in inglese. Ma che brava! Non solo sta imparando a leggere, ma sta imparando pure l’inglese!

Anche il titolo risente di una pessima traduzione: il film è tratto dal libro di Schlink, “Der Vorleser” che in tedesco significa appunto “leggere a voce alta”. “A voce alta” è infatti la traduzione del romanzo in Italia. Perché “The reader”? Perché, proprio in questa occasione, usare il titolo inglese se tutto si svolge in Germania? (tranne la lettura dell’Odissea, va da sé…)

 

Infine l’analfabetismo di Kate Winslet è simbolico. Ma anche qui: chi non sa leggere non ha gli strumenti per discernere il bene dal male? “The reader”, un film diretto da Stephen Daldry e sceneggiato da Gobineau…


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]