I detenuti palermitani chiedono di ripristinare le telefonate quotidiane come durante il Covid

Il garante dei diritti dei detenuti per la Regione Siciliana Giovanni Fiandaca valuta la richiesta di ripristinare le telefonate giornaliere, così come è stato durante il periodo di emergenza per la pandemia da Covid-19. «È una richiesta collettiva dei detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo – spiega il garante – Ho più volte contattato la direttrice dell’istituto penitenziario, sollecitando a prendere in considerazione nel modo più comprensivo possibile, quanto richiesto dalla maggioranza della popolazione carceraria». L’istanza, infatti, è stata firmata da 793 detenuti del carcere palermitano che hanno chiesto il ripristino dei colloqui telefonici quotidiani. L’istanza, il 27 gennaio, era stata inviata al garante dall’avvocato Vito Daniele Cimiotta.

La richiesta, otto pagine scritte a penna dal palermitano Ludovico Collo – che è il primo firmatario – ha l’obiettivo di mantenere delle regole introdotte nel periodo pandemico relative ai contatti telefonici tra i detenuti e i propri familiari, e anche con gli avvocati difensori. «Da quel che ho compreso – continua Fiandaca nella sua nota inviata al legale – in linea tendenziale si è favorevoli a consentire un numero di telefonate maggiore di quello regolamentare. Ma – aggiunge il garante – non si potrà perpetuare il regime eccezionale delle telefonate giornaliere, una volta che occorre ritornare a un regime di normalità. Non è escluso che in proposito saranno date indicazioni anche da parte del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap)».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il garante dei diritti dei detenuti per la Regione Siciliana Giovanni Fiandaca valuta la richiesta di ripristinare le telefonate giornaliere, così come è stato durante il periodo di emergenza per la pandemia da Covid-19. «È una richiesta collettiva dei detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo – spiega il garante – Ho più volte contattato la direttrice dell’istituto […]

Il garante dei diritti dei detenuti per la Regione Siciliana Giovanni Fiandaca valuta la richiesta di ripristinare le telefonate giornaliere, così come è stato durante il periodo di emergenza per la pandemia da Covid-19. «È una richiesta collettiva dei detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo – spiega il garante – Ho più volte contattato la direttrice dell’istituto […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]