È attivo a Catania un nuovo piano settimanale di Street control che per tutta la settimana in corso, amplia il raggio d’azione della polizia municipale estendendo i controlli a nuove arterie cittadine rispetto a quelle già monitorate nei giorni precedenti. La notizia arriva con un comunicato da parte dell’ufficio stampa del Comune di Catania. «Il […]
foto di Marco Pasqualotto
Street control a Catania: le nuove strade in cui è attivo per le multe in divieto di sosta
È attivo a Catania un nuovo piano settimanale di Street control che per tutta la settimana in corso, amplia il raggio d’azione della polizia municipale estendendo i controlli a nuove arterie cittadine rispetto a quelle già monitorate nei giorni precedenti. La notizia arriva con un comunicato da parte dell’ufficio stampa del Comune di Catania. «Il servizio, pensato per contrastare in modo più efficace la sosta irregolare e le violazioni del codice della strada – si legge nella nota – mira a migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione urbana».
Tra le strade oggetto dei nuovi controlli ci sono via Plebiscito, via Acquicella Porto, via Domenico Tempio, via Cristoforo Colombo, via Plaia, viale Kennedy, viale Librino, viale Bummacaro, viale Moncada, viale Castagnola, via zia Lisa, via San Jacopo, via Officina Meccanica, via Gelso Bianco e l’asse attrezzato, inclusi i relativi svincoli. Stando a quanto emerso dai controlli svolti finora, le infrazioni che vengono più frequentemente rilevate attraverso il sistema Street control riguardano la sosta in doppia fila, la sosta in corrispondenza di incroci, passi carrabili o fermate dell’Amts, l’occupazione indebita di corsie preferenziali, l’intralcio alla circolazione pedonale o ciclabile e il parcheggio di veicoli in zone vietate o in prossimità di curve. Dall’amministrazione comunale arriva l’invito rivolto ai cittadini «a osservare scrupolosamente le norme relative alla sosta e alla circolazione, contribuendo così a migliorare la vivibilità della città e la sicurezza per tutti gli utenti della strada, in particolare per pedoni e ciclisti».