Il Tar blocca i lavori per la costruzione dell’osservatorio sul monte Mufara, accolto il ricorso degli ambientalisti

«Misure cautelari urgenti», questa la motivazione con cui il Tar Sicilia ha sospeso i lavori di costruzione dell’osservatorio astronomico sul monte Mufara, la cima delle Madonie nei pressi di Piano Battaglia, in piena zona A, quella che prevede la tutela integrale del territorio del parco delle Madonie. Ne danno notizia le associazioni ambientaliste che hanno promosso il ricorso al tribunale amministrativo: il Club alpino italiano, Legambiente Sicilia, la Lipu e il Wwf Sicilia.

Le associazioni ambientaliste avevano presentato istanza urgente dopo che lo scorso 27 agosto erano iniziati, in assenza di alcuni pareri e autorizzazioni, i lavori di sbancamento del sito protetto, 3.540 metri quadrati di volume edilizio e la costruzione di un edificio di altezza di oltre 13 metri fuori terra, per una superficie di 800 metri quadri, oltre che la realizzazione di una nuova strada per l’accesso sulla cima integra della montagna e un parcheggio a servizio dell’osservatorio. 

I lavori sono stati sospesi dai giudici amministrativi per acquisire una serie di documenti presso tutti gli enti interessati, in quanto la procedura sinora seguita è stata caratterizzata da forzature procedurali e, secondo le associazioni ricorrenti, nel mancato rispetto di alcune norme. Venerdì 6 settembre dalle ore 12:00 alle ore 16:30 era prevista la cerimonia di posa della prima pietra organizzata dell’Agenzia spaziale europea e dall’Agenzia spaziale italiana, alla presenza di varie Autorità nazionali, regionali e locali, motivo per cui le associazioni avevano in contemporanea organizzato un presidio di protesta a Piano Battaglia.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]