Solidarietà, BelpassoChe raccoglie 50 pacchi spesa per i più bisognosi. Il presidente: «Orgogliosi del nostro paese»

Oltre cinquanta pacchi spesa sono stati raccolti nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 dicembre nei punti vendita COOP – Apa Supermercati per la colletta alimentare “CHEraccolta!” organizzata dall’associazione giovanile BelpassoChe. L’intero ricavato è stato devoluto alla Mensa sociale di Belpasso “Panis ODV” e alla Caritas della Parrocchia S. Antonio Abate di Belpasso.

«È stata un’iniziativa molto partecipata – afferma Simone Apa, presidente dell’associazione BelpassoChe – e per questo ringraziamo per la generosità chi ha dimostrato senso di altruismo e di solidarietà verso le persone più bisognose».

«Sono queste le azioni che – prosegue – ci fanno essere orgogliosi del nostro paese. Tengo a ringraziare anche l’ISS “F.Redi” di Belpasso che ha collaborato attivamente per tramite dei suoi Rappresentanti in seno al Consiglio di Istituto, Giulia Pagliaro, Daria D’Alia e Antonino De Luca, e alla Consulta Provinciale degli Studenti, Antonino Marino».

«È per noi motivo di orgoglio aderire a iniziative del genere», aggiunge Giulia Pagliaro. «Quando i ragazzi dell’associazione BelpassoChe ci hanno contattati abbiamo deciso di aderire senza remore perché è in questi momenti che noi giovani, con il fervore della nostra età, dobbiamo essere motore di idee, sostenere e sensibilizzare anche chi ci sta accanto».


Dalla stessa categoria

I più letti

Oltre cinquanta pacchi spesa sono stati raccolti nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 dicembre nei punti vendita COOP – Apa Supermercati per la colletta alimentare “CHEraccolta!” organizzata dall’associazione giovanile BelpassoChe. L’intero ricavato è stato devoluto alla Mensa sociale di Belpasso “Panis ODV” e alla Caritas della Parrocchia S. Antonio Abate di Belpasso. «È […]

Oltre cinquanta pacchi spesa sono stati raccolti nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 dicembre nei punti vendita COOP – Apa Supermercati per la colletta alimentare “CHEraccolta!” organizzata dall’associazione giovanile BelpassoChe. L’intero ricavato è stato devoluto alla Mensa sociale di Belpasso “Panis ODV” e alla Caritas della Parrocchia S. Antonio Abate di Belpasso. «È […]

Oltre cinquanta pacchi spesa sono stati raccolti nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 dicembre nei punti vendita COOP – Apa Supermercati per la colletta alimentare “CHEraccolta!” organizzata dall’associazione giovanile BelpassoChe. L’intero ricavato è stato devoluto alla Mensa sociale di Belpasso “Panis ODV” e alla Caritas della Parrocchia S. Antonio Abate di Belpasso. «È […]

Oltre cinquanta pacchi spesa sono stati raccolti nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 dicembre nei punti vendita COOP – Apa Supermercati per la colletta alimentare “CHEraccolta!” organizzata dall’associazione giovanile BelpassoChe. L’intero ricavato è stato devoluto alla Mensa sociale di Belpasso “Panis ODV” e alla Caritas della Parrocchia S. Antonio Abate di Belpasso. «È […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo